lunedì 31 dicembre 2012

Riflessioni per un proficuo 2013 in Cristo

Riflessioni per un proficuo 2013 in Cristo
Come tutti gli ultimi anni nell'ultimo giorno(31 dicembre)anche questa volta ho avuto il privilegio tramite la guida dello Spirito Santo di riflettere sulla fedeltà del Signore a riguardo delle sue promesse per quanto mi riguarda;anche per quest'anno Lui mi ha coperto tutte le necessità vitali essenziali nonostante i miei limiti fisici e materiali oltre alla crisi economica attuale;anzi ha fatto molto di più permettendomi anche di seminare in modo adeguato in questo periodo per l'opera di Cristo e per una mia crescita sia spirituale che nella preparazione per il mio servizio(come la partecipazione ad un corso avanzato di consulenza cristiana)pastorale.Però quest'anno nella notte in cui molti si ritrovano assieme per celebrare il fine anno condividendo cibi e giochi io me ne sto a casa(nonostante inviti in comunità vicine)perchè in questo periodo festivo la mia glicemia ha superato il limite di 300 mg/dl con evidenti gravi rischi per la mia salute perchè la mia carne è debole (psicologicamente starei molto male nel vedere tante prelibatezze e rifiutarle isolandomi dagli altri) e facilmente cadrei nella tentazione di abuffarmi con le conseguenze inevitabili.Così nella mia cameretta vorrei presentare al Signore il 2013 affinchè per quanto mi riguarda possa raccogliere qualche frutto la semina fatta in precedenza oltre che per intercedere per le necessità materiali dell'umanità (sia famigliari,che comunitarie che per ogni altra persona) e per l'opera della chiesa di Cristo (sia locale che universale)in special modo per l'evangelizzazione e la testimonianza pubblica a partire da chi ci è più vicino fino alle estremità della terra. Il capitolo 61 di Isaia : ---------------------------------------------------------------------------- 1 Lo Spirito del Signore, di DIO, è su di me, perché il SIGNORE mi ha unto per recare una buona notizia agli umili; mi ha inviato per fasciare quelli che hanno il cuore spezzato, per proclamare la libertà a quelli che sono schiavi, l'apertura del carcere ai prigionieri, 2 per proclamare l'anno di grazia del SIGNORE, il giorno di vendetta del nostro Dio; per consolare tutti quelli che sono afflitti; 3 per mettere, per dare agli afflitti di Sion un diadema invece di cenere, olio di gioia invece di dolore, il mantello di lode invece di uno spirito abbattuto, affinché siano chiamati querce di giustizia, la piantagione del SIGNORE per mostrare la sua gloria. 4 Essi ricostruiranno sulle antiche rovine, rialzeranno i luoghi desolati nel passato, rinnoveranno le città devastate, i luoghi desolati delle trascorse generazioni. 5 Là gli stranieri pascoleranno le vostre greggi, i figli dello straniero saranno i vostri agricoltori e i vostri viticultori. 6 Ma voi sarete chiamati sacerdoti del SIGNORE, la gente vi chiamerà ministri del nostro Dio; voi mangerete le ricchezze delle nazioni, a voi toccherà la loro gloria. 7 Invece della vostra vergogna, avrete una parte doppia; invece di infamia, esulterete della vostra sorte. Sì, nel loro paese possederanno il doppio e avranno felicità eterna. 8 Poiché io, il SIGNORE, amo la giustizia, odio la rapina, frutto d'iniquità; io darò loro fedelmente la ricompensa e stabilirò con loro un patto eterno. 9 La loro razza sarà conosciuta fra le nazioni, la loro discendenza, fra i popoli; tutti quelli che li vedranno riconosceranno che sono una razza benedetta dal SIGNORE. 10 Io mi rallegrerò grandemente nel SIGNORE, l'anima mia esulterà nel mio Dio; poiché egli mi ha rivestito delle vesti della salvezza, mi ha avvolto nel mantello della giustizia, come uno sposo che si adorna di un diadema, come una sposa che si adorna dei suoi gioielli. 11 Sì, come la terra produce la sua vegetazione e come un giardino fa germogliare le sue semenze, così il Signore, DIO, farà germogliare la giustizia e la lode davanti a tutte le nazioni. (Is 62:1-5 1 Per amor di Sion io non tacerò, per amor di Gerusalemme io non mi darò posa, finché la sua giustizia non spunti come l'aurora, la sua salvezza come una fiaccola fiammeggiante. 2 Allora le nazioni vedranno la tua giustizia, tutti i re la tua gloria; sarai chiamata con un nome nuovo, che la bocca del SIGNORE pronuncerà; 3 sarai una splendida corona in mano al SIGNORE, un turbante regale nel palmo del tuo Dio. 4 Non sarai chiamata più Abbandonata, la tua terra non sarà più detta Desolazione, ma tu sarai chiamata La mia delizia è in lei, e la tua terra Maritata; poiché il SIGNORE si compiacerà in te, la tua terra avrà uno sposo. 5 Come un giovane sposa una vergine, così i tuoi figli sposeranno te; come la sposa è la gioia dello sposo, così tu sarai la gioia del tuo Dio) -------------------------------------------------------------------------------- è la chiave e la meta che voglio condividere con tutti voi per augurarvi un proficuo anno nuovo alla gloria di Dio nel nome di Cristo Gesù -Un abbraccio fraterno da Roberto Barnabè-

venerdì 9 novembre 2012

Nuova Pagina Fb. di Testimonianza e Solidarietà

Nuova Pagina Fb. di Testimonianza e Solidarietà -------IL BUON Samaritano---------- ---------Fui infermo e mi visitaste- ---------
(immagine logo personale da me creato) Ho appena pubblicato una nuova pagina Facebook sia di testimonianze di fede nella malattia che di manifestazione di solidarietà e assistenza alle persone nel disagio fisico (per malattie,handicap fisici,psicologici,etc...)collegato al mio gruppo "IN DIFESA E AIUTO DEGLI AMMALATI" e dei siti web "EVANGELICI E MALATTIA" e "LA MIA GRAZIA TI BASTA" per renderli condivisi nel socialnetwork con persone che condividono questa visione o necessitano di supporto adeguato sia pratico che di preghiere e incoraggiamento.il titolo -IL BUON Samaritano- viene dall'esempio di : -------------------------------------------------------------------------- Luca 10:25-37 Il buon Samaritano 25 Ed ecco, un dottore della legge si alzò per metterlo alla prova, e gli disse: «Maestro, che devo fare per ereditar la vita eterna?» 26 Gesù gli disse: «Nella legge che cosa sta scritto? Come leggi?» 27 Egli rispose: «Ama il Signore Dio tuo con tutto il tuo cuore, con tutta l'anima tua, con tutta la forza tua, con tutta la mente tua, e il tuo prossimo come te stesso». 28 Gesù gli disse: «Hai risposto esattamente; fa' questo, e vivrai». 29 Ma egli, volendo giustificarsi, disse a Gesù: «E chi è il mio prossimo?» 30 Gesù rispose: «Un uomo scendeva da Gerusalemme a Gerico, e s'imbatté nei briganti che lo spogliarono, lo ferirono e poi se ne andarono, lasciandolo mezzo morto. 31 Per caso un sacerdote scendeva per quella stessa strada; e lo vide, ma passò oltre dal lato opposto. 32 Così pure un Levita, giunto in quel luogo, lo vide, ma passò oltre dal lato opposto. 33 Ma un samaritano che era in viaggio, passandogli accanto, lo vide e ne ebbe pietà; 34 avvicinatosi, fasciò le sue piaghe, versandovi sopra olio e vino; poi lo mise sulla propria cavalcatura, lo condusse a una locanda e si prese cura di lui. 35 Il giorno dopo, presi due denari, li diede all'oste e gli disse: "Prenditi cura di lui; e tutto ciò che spenderai di più, te lo rimborserò al mio ritorno". 36 Quale di questi tre ti pare essere stato il prossimo di colui che s'imbatté nei ladroni?» 37 Quegli rispose: «Colui che gli usò misericordia». Gesù gli disse: «Va', e fa' anche tu la stessa cosa». -------------------------------------------------------------------------------- ,mentre il sottotitolo e link "FUI INFERMO E MI VISITASTE" è tratto da: Matteo 25:31-40 31 «Quando il Figlio dell'uomo verrà nella sua gloria con tutti gli angeli, prenderà posto sul suo trono glorioso. 32 E tutte le genti saranno riunite davanti a lui ed egli separerà gli uni dagli altri, come il pastore separa le pecore dai capri; 33 e metterà le pecore alla sua destra e i capri alla sinistra. 34 Allora il re dirà a quelli della sua destra: "Venite, voi, i benedetti del Padre mio; ereditate il regno che v'è stato preparato fin dalla fondazione del mondo. 35 Perché ebbi fame e mi deste da mangiare; ebbi sete e mi deste da bere; fui straniero e mi accoglieste; 36 fui nudo e mi vestiste; fui ammalato e mi visitaste; fui in prigione e veniste a trovarmi". 37 Allora i giusti gli risponderanno: "Signore, quando mai ti abbiamo visto affamato e ti abbiamo dato da mangiare? O assetato e ti abbiamo dato da bere? 38 Quando mai ti abbiamo visto straniero e ti abbiamo accolto? O nudo e ti abbiamo vestito? 39 Quando mai ti abbiamo visto ammalato o in prigione e siamo venuti a trovarti?" 40 E il re risponderà loro: "In verità vi dico che in quanto lo avete fatto a uno di questi miei minimi fratelli, l'avete fatto a me". -------------------------------------------------------------------------------- e manifesta le conseguenze di chi fa queste cose.Potete trovare la pagina al link: http://www.facebook.com/fuiinfermoemivisitaste -------------------------------------------------------------------------------- Chi condivide queste particolarità e attività è pregato di manifestare il proprio gradimento con "MI PIACE" Fraterni saluti nella Pace di Cristo Barnabè Roberto

giovedì 12 aprile 2012

VIRUS DI e VACCINO IN CRISTO


VIRUS DI e VACCINO IN CRISTO



Questo mio piccolo pensiero vuole manifestare in modo chiaro e semplice usando termini legati alla medicina (per renderli più accessibili,forti e comprensibili alle persone comuni o giovani nella fede)quel che dovrebbe essere il nostro giusto atteggiamento e la nostra testimonianza come credenti cristiani nel mondo che fanno la volontà di Dio.Dovremmo essere dei Virus di Cristo per contaminare come gli altri virus tutte le persone con cui veniamo in contatto dando loro la possibilità di ammalarsi dell'unica patologia che ci salva,ci vivifica,ci grazia e ci ama per l'eternità :Cristo Gesù e per farlo non dobbiamo essere timidi e tiepidi ma ferventi e coraggiosi nel manifestare sia con parole di verità che con la nostra vita coerente alla volontà divina la Buona Novella non solo verso chiunque Dio ci avvicina ma andando incontro a chiunque (conoscente,non conoscente,amico,nemico,italiano,straniero etc...)vediamo che sta andando verso il baratro,la condanna eterna e lo dobbiamo fare subito prima della condanna definitiva e venga il "Giorno del Signore" perchè come dice la Parola "oggi è il giorno di Salvezza".Allora non aspettiamo;togliamo loro le mascherine (il velo) che gli impediscono di conoscere e ricevere Cristo Gesù come loro Signore e Salvatore al fine che si propaghi una grande epidemia di Vita sotto forma di un potente Risveglio (presentando prima il tutto in preghiera all'Eterno sotto la guida dello Spirito Santo) che porti poi tutti i contagiati nella Casa che il Padre celeste ha riservato ai suoi eletti.Togliamoci quindi tutte le maschere,gli orpelli,le radici umane,spogliamoci del superfluo e manifestiamo alla Luce quel Talento(carisma)che teniamo ora nascosto e inoperoso,ma che invece ci era stato donato per fare il bene che l'Eterno ha preparato affinchè lo compiamo (altrimenti come dice la scrittura commettiamo peccato)e così possiamo divenire portatori sani di Vita e non tombe imbiancate a morte.Ma dobbiamo essere anche dei potenti Vaccini nutrendoci e abbeverandoci alla Parola di Vita per "Conoscere" pienamente Cristo nel suo essere la Vita,la Verità e la Vita al fine di smascherare i mondani,falsi profeti e dottori degli ultimi tempi di cui Paolo avvisò Timoteo(2Timoteo 3
1 Or sappi questo: negli ultimi giorni verranno tempi difficili; 2 perché gli uomini saranno egoisti, amanti del denaro, vanagloriosi, superbi, bestemmiatori, ribelli ai genitori, ingrati, irreligiosi, 3 insensibili, sleali, calunniatori, intemperanti, spietati, senza amore per il bene, 4 traditori, sconsiderati, orgogliosi, amanti del piacere anziché di Dio, 5 aventi l'apparenza della pietà, mentre ne hanno rinnegato la potenza. Anche da costoro allontànati! 6 Poiché nel numero di costoro ci sono quelli che si insinuano nelle case e circuiscono donnette cariche di peccati, agitate da varie passioni, 7 le quali cercano sempre d'imparare e non possono mai giungere alla conoscenza della verità. 8 E come Iannè e Iambrè si opposero a Mosè, così anche costoro si oppongono alla verità: uomini dalla mente corrotta, che non hanno dato buona prova quanto alla fede. 9 Ma non andranno più oltre, perché la loro stoltezza sarà manifesta a tutti, come fu quella di quegli uomini.10 Tu invece hai seguito da vicino il mio insegnamento, la mia condotta, i miei propositi, la mia fede, la mia pazienza, il mio amore, la mia costanza, 11 le mie persecuzioni, le mie sofferenze, quello che mi accadde ad Antiochia, a Iconio e a Listra. Sai quali persecuzioni ho sopportate; e il Signore mi ha liberato da tutte. 12 Del resto, tutti quelli che vogliono vivere piamente in Cristo Gesù saranno perseguitati. 13 Ma gli uomini malvagi e gli impostori andranno di male in peggio, ingannando gli altri ed essendo ingannati.
14 Tu, invece, persevera nelle cose che hai imparate e di cui hai acquistato la certezza, sapendo da chi le hai imparate, 15 e che fin da bambino hai avuto conoscenza delle sacre Scritture, le quali possono darti la sapienza che conduce alla salvezza mediante la fede in Cristo Gesù. 16 Ogni Scrittura è ispirata da Dio e utile a insegnare, a riprendere, a correggere, a educare alla giustizia, 17 perché l'uomo di Dio sia completo e ben preparato per ogni opera buona.
2Timoteo 4,1-5
1 Ti scongiuro, davanti a Dio e a Cristo Gesù che deve giudicare i vivi e i morti, per la sua apparizione e il suo regno: 2 predica la parola, insisti in ogni occasione favorevole e sfavorevole, convinci, rimprovera, esorta con ogni tipo di insegnamento e pazienza. 3 Infatti verrà il tempo che non sopporteranno più la sana dottrina, ma, per prurito di udire, si cercheranno maestri in gran numero secondo le proprie voglie, 4 e distoglieranno le orecchie dalla verità e si volgeranno alle favole. 5 Ma tu sii vigilante in ogni cosa, sopporta le sofferenze, svolgi il compito di evangelista, adempi fedelmente il tuo servizio.
)e a cui suggerimenti dobbiamo adeguarci per preservare la Chiesa di Cristo dagli attacchi del maligno indossando per divenire un adeguato Vaccino la"completa Armatura di Dio"(Efesini 6:10/18)Sono convinto che è la volontà dell'Onnipotente il nostro divenire Virus di Cristo e Vaccino in Cristo e questo vale per primo per me che sono ancora in parte mancante,preghiamo quindi di divenire una creta che si lascia plasmare al fine di trasformarci in un Vaso ad Onore e a Gloria di Dio,Amen
-Barnabè Roberto-

domenica 23 ottobre 2011

RETE INTERCONNESSA di SOLIDARIETA' fra CRISTIANI EVANGELICI


RETE INTERCONNESSA di SOLIDARIETA' fra CRISTIANI EVANGELICI

Questa rete informatica che desidero creare non vuole essere né una nuova associazione,né vuole indire raccolte di fondi,né avrà alcuna limitazione di tipo interdenominazionale o ecclesiale ma è aperta a ognuno che si riconosca come evangelico (evangelica) nato di nuovo,perché il vero amore fraterno manifestato da Cristo non ha alcuna frontiera o barriera creata dall’uomo;quindi vorrei avviare un luogo di incontro per fare venire in contatto le esigenze di fratelli e sorelle che per motivi vari (lavoro,salute,vacanza,studio ed altro)vanno provvisoriamente o si trasferiscono in altre città,regioni,stati e necessitano di piccoli supporti (ospitalità,informazioni,trasporto, accompagnamento ed esigenze varie) che possono trovare soluzione dal supporto di fratelli e comunità che si rendano disponibili nel web (*con email,aprirò prossimamente links in siti,pagine in socialnetwork,gruppi,blog o forum collegati e spero in contributi esterni) a fornire riferimenti per poterli contattare direttamente e quando necessario si impegneranno a mantenere la privacy .Il Signore tramite il suo Spirito mi ha messo ultimamente in cuore questo strumento,avendo anche personalmente beneficiato nel passato di questo aiuto più volte(aiuti necessari quando per motivi di salute sono dovuto andare in città lontane); da fratelli e sorelle che ho avuto la fortuna di conoscere nei oltre 20 anni passati dalla mia conversione ; ma non tutti possono godere ed usufruire di questa felice opportunità che così vorrei facilitare a chi dovrà spostarsi in luoghi lontani affinchè trovino agape pratico e comunione da credenti sconosciuti uniti nella comune fede in Cristo Gesù che adempieranno così la volontà divina manifesta nella scrittura:
-Solidarietà cristiana nella Bibbia
Matteo-25:31 «Quando il Figlio dell'uomo verrà nella sua gloria con tutti gli angeli, prenderà posto sul suo trono glorioso. 32 E tutte le genti saranno riunite davanti a lui ed egli separerà gli uni dagli altri, come il pastore separa le pecore dai capri; 33 e metterà le pecore alla sua destra e i capri alla sinistra. 34 Allora il re dirà a quelli della sua destra: "Venite, voi, i benedetti del Padre mio; ereditate il regno che v'è stato preparato fin dalla fondazione del mondo. 35 Perché ebbi fame e mi deste da mangiare; ebbi sete e mi deste da bere; fui straniero e mi accoglieste; 36 fui nudo e mi vestiste; fui ammalato e mi visitaste; fui in prigione e veniste a trovarmi". 37 Allora i giusti gli risponderanno: "Signore, quando mai ti abbiamo visto affamato e ti abbiamo dato da mangiare? O assetato e ti abbiamo dato da bere? 38 Quando mai ti abbiamo visto straniero e ti abbiamo accolto? O nudo e ti abbiamo vestito? 39 Quando mai ti abbiamo visto ammalato o in prigione e siamo venuti a trovarti?" 40 E il re risponderà loro: "In verità vi dico che in quanto lo avete fatto a uno di questi miei minimi fratelli, l'avete fatto a me". 41 Allora dirà anche a quelli della sua sinistra: "Andate via da me, maledetti, nel fuoco eterno, preparato per il diavolo e per i suoi angeli! 42 Perché ebbi fame e non mi deste da mangiare; ebbi sete e non mi deste da bere; 43 fui straniero e non m'accoglieste; nudo e non mi vestiste; malato e in prigione, e non mi visitaste". 44 Allora anche questi gli risponderanno, dicendo: "Signore, quando ti abbiamo visto aver fame, o sete, o essere straniero, o nudo, o ammalato, o in prigione, e non ti abbiamo assistito?" 45 Allora risponderà loro: "In verità vi dico che in quanto non l'avete fatto a uno di questi minimi, non l'avete fatto neppure a me". 46 Questi se ne andranno a punizione eterna; ma i giusti a vita eterna».-Luca-10:25 Ed ecco, un dottore della legge si alzò per metterlo alla prova, dicendo: «Maestro, che devo fare per ereditare la vita eterna?» 26 Gesù gli disse: «Nella legge che cosa sta scritto? Come leggi?» 27 Egli rispose: «Ama il Signore Dio tuo con tutto il tuo cuore, con tutta l'anima tua, con tutta la forza tua, con tutta la mente tua, e il tuo prossimo come te stesso». 28 Gesù gli disse: «Hai risposto esattamente; fa' questo, e vivrai». 29 Ma egli, volendo giustificarsi, disse a Gesù: «E chi è il mio prossimo?» 30 Gesù rispose: «Un uomo scendeva da Gerusalemme a Gerico, e s'imbatté nei briganti che lo spogliarono, lo ferirono e poi se ne andarono, lasciandolo mezzo morto. 31 Per caso un sacerdote scendeva per quella stessa strada, ma quando lo vide, passò oltre dal lato opposto. 32 Così pure un Levita, giunto in quel luogo, lo vide, ma passò oltre dal lato opposto. 33 Ma un Samaritano, che era in viaggio, giunse presso di lui e, vedendolo, ne ebbe pietà; 34 avvicinatosi, fasciò le sue piaghe versandovi sopra olio e vino, poi lo mise sulla propria cavalcatura, lo condusse a una locanda e si prese cura di lui. 35 Il giorno dopo, presi due denari, li diede all'oste e gli disse: "Prenditi cura di lui; e tutto ciò che spenderai di più, te lo rimborserò al mio ritorno". 36 Quale di questi tre ti pare essere stato il prossimo di colui che s'imbatté nei ladroni?» 37 Quegli rispose: «Colui che gli usò misericordia». Gesù gli disse: «Va', e fa' anche tu la stessa cosa».-Giovanni-15:12 Questo è il mio comandamento: che vi amiate gli uni gli altri, come io ho amato voi. 13 Nessuno ha amore più grande di quello di dare la sua vita per i suoi amici. 14 Voi siete miei amici, se fate le cose che io vi comando.
Atti-4:32 La moltitudine di quelli che avevano creduto era d'un sol cuore e di un'anima sola; non vi era chi dicesse sua alcuna delle cose che possedeva ma tutto era in comune tra di loro. 33 Gli apostoli, con grande potenza, rendevano testimonianza della risurrezione del Signore Gesù; e grande grazia era sopra tutti loro. 34 Infatti non c'era nessun bisognoso tra di loro; perché tutti quelli che possedevano poderi o case li vendevano, portavano l'importo delle cose vendute, 35 e lo deponevano ai piedi degli apostoli; poi, veniva distribuito a ciascuno, secondo il bisogno.At 6:1 In quei giorni, moltiplicandosi il numero dei discepoli, sorse un mormorio da parte degli ellenisti contro gli Ebrei, perché le loro vedove erano trascurate nell'assistenza quotidiana. 2 I dodici, convocata la moltitudine dei discepoli, dissero: «Non è conveniente che noi lasciamo la Parola di Dio per servire alle mense. 3 Pertanto, fratelli, cercate di trovare fra di voi sette uomini, dei quali si abbia buona testimonianza, pieni di Spirito e di sapienza, ai quali affideremo questo incarico. 4 Quanto a noi, continueremo a dedicarci alla preghiera e al ministero della Parola».
5 Questa proposta piacque a tutta la moltitudine; ed elessero Stefano, uomo pieno di fede e di Spirito Santo, Filippo, Procoro, Nicanore, Timone, Parmena e Nicola, proselito di Antiochia. 6 Li presentarono agli apostoli, i quali, dopo aver pregato, imposero loro le mani
Romani-12:6 Avendo pertanto doni differenti secondo la grazia che ci è stata concessa, se abbiamo dono di profezia, profetizziamo conformemente alla fede; 7 se di ministero, attendiamo al ministero; se d'insegnamento, all'insegnare; 8 se di esortazione, all'esortare; chi dà, dia con semplicità; chi presiede, lo faccia con diligenza; chi fa opere di misericordia, le faccia con gioia.9 L'amore sia senza ipocrisia. Aborrite il male e attenetevi fermamente al bene. 10 Quanto all'amore fraterno, siate pieni di affetto gli uni per gli altri. Quanto all'onore, fate a gara nel rendervelo reciprocamente. 11 Quanto allo zelo, non siate pigri; siate ferventi nello spirito, servite il Signore; 12 siate allegri nella speranza, pazienti nella tribolazione, perseveranti nella preghiera, 13 provvedendo alle necessità dei santi, esercitando con premura l'ospitalità.14 Benedite quelli che vi perseguitano. Benedite e non maledite. 15 Rallegratevi con quelli che sono allegri; piangete con quelli che piangono. 16 Abbiate tra di voi un medesimo sentimento. Non aspirate alle cose alte, ma lasciatevi attrarre dalle umili. Non vi stimate saggi da voi stessi.17 Non rendete a nessuno male per male. Impegnatevi a fare il bene davanti a tutti gli uomini. 18 Se è possibile, per quanto dipende da voi, vivete in pace con tutti gli uomini.-Filippesi-2:25 Però ho ritenuto necessario mandarvi Epafròdito, mio fratello, mio compagno di lavoro e di lotta, inviatomi da voi per provvedere alle mie necessità; 26 egli aveva un gran desiderio di vedervi tutti ed era preoccupato perché avevate saputo della sua malattia. 27 È stato ammalato, infatti, e ben vicino alla morte; ma Dio ha avuto pietà di lui; e non soltanto di lui, ma anche di me, perché io non avessi dolore su dolore. 28 Perciò ve l'ho mandato con gran premura, affinché vedendolo di nuovo vi rallegriate, e anch'io sia meno afflitto. 29 Accoglietelo dunque nel Signore con ogni gioia e abbiate stima di uomini simili; 30 perché è per l'opera di Cristo che egli è stato molto vicino alla morte, avendo rischiato la propria vita per supplire ai servizi che non potevate rendermi voi stessi.-Tito-3:12 Quando ti avrò mandato Artemas o Tichico, fa' il possibile per venire da me a Nicopoli, perché ho deciso di passarci l'inverno. 13 Provvedi con cura al viaggio di Zena, il giurista, e di Apollo, perché non manchi loro niente. 14 Imparino anche i nostri a dedicarsi a opere buone per provvedere alle necessità, affinché non stiano senza portare frutto.15 Tutti quelli che sono con me ti salutano. Saluta quelli che ci amano nella fede.-La grazia sia con tutti voi!-Ebrei 13:1 L'amor fraterno rimanga tra di voi. 2 Non dimenticate l'ospitalità; perché alcuni praticandola, senza saperlo, hanno ospitato angeli.3 Ricordatevi dei carcerati, come se foste in carcere con loro; e di quelli che sono maltrattati, come se anche voi lo foste!15 Per mezzo di Gesù, dunque, offriamo continuamente a Dio un sacrificio di lode: cioè, il frutto di labbra che confessano il suo nome. 16 Non dimenticate poi di esercitare la beneficenza e di mettere in comune ciò che avete; perché è di tali sacrifici che Dio si compiace.20 Or il Dio della pace che in virtù del sangue del patto eterno ha tratto dai morti il grande pastore delle pecore, il nostro Signore Gesù, 21 vi renda perfetti in ogni bene, affinché facciate la sua volontà, e operi in voi ciò che è gradito davanti a lui, per mezzo di Gesù Cristo; a lui sia la gloria nei secoli dei secoli. Amen.-Giacomo-1:27 La religione pura e senza macchia davanti a Dio e Padre è questa: soccorrere gli orfani e le vedove nelle loro afflizioni, e conservarsi puri dal mondo.
2:14 A che serve, fratelli miei, se uno dice di aver fede ma non ha opere? Può la fede salvarlo? 15 Se un fratello o una sorella non hanno vestiti e mancano del cibo quotidiano, 16 e uno di voi dice loro: «Andate in pace, scaldatevi e saziatevi», ma non date loro le cose necessarie al corpo, a che cosa serve? 17 Così è della fede; se non ha opere, è per se stessa morta. 18 Anzi uno piuttosto dirà: «Tu hai la fede, e io ho le opere; mostrami la tua fede senza le tue opere, e io con le mie opere ti mostrerò la mia fede».-1°Pietro-4:7 La fine di tutte le cose è vicina; siate dunque moderati e sobri per dedicarvi alla preghiera. 8 Soprattutto, abbiate amore intenso gli uni per gli altri, perché l'amore copre una gran quantità di peccati.9 Siate ospitali gli uni verso gli altri senza mormorare.
10 Come buoni amministratori della svariata grazia di Dio, ciascuno, secondo il dono che ha ricevuto, lo metta a servizio degli altri. 11 Se uno parla, lo faccia come si annunciano gli oracoli di Dio; se uno compie un servizio, lo faccia come si compie un servizio mediante la forza che Dio fornisce, affinché in ogni cosa sia glorificato Dio per mezzo di Gesù Cristo, al quale appartengono la gloria e la potenza nei secoli dei secoli. Amen.1°Giovanni-3:16 Da questo abbiamo conosciuto l'amore: egli ha dato la sua vita per noi; anche noi dobbiamo dare la nostra vita per i fratelli. 17 Ma se qualcuno possiede dei beni di questo mondo e vede suo fratello nel bisogno e non ha pietà di lui, come potrebbe l'amore di Dio essere in lui?18 Figlioli, non amiamo a parole né con la lingua, ma con i fatti e in verità. 19 Da questo conosceremo che siamo della verità e renderemo sicuri i nostri cuori davanti a lui. -3°Giovanni-1: 1 L'anziano al carissimo Gaio, che io amo nella verità.
2 Carissimo, io prego che in ogni cosa tu prosperi e goda buona salute, come prospera l'anima tua. 3 Mi sono rallegrato molto quando sono venuti alcuni fratelli che hanno reso testimonianza della verità che è in te, del modo in cui tu cammini nella verità. 4 Non ho gioia più grande di questa: sapere che i miei figli camminano nella verità.5 Carissimo, tu agisci fedelmente in tutto ciò che fai in favore dei fratelli, per di più stranieri. 6 Questi hanno reso testimonianza del tuo amore, davanti alla chiesa; e farai bene a provvedere al loro viaggio in modo degno di Dio; 7 perché sono partiti per amore del nome di Cristo, senza prender niente dai pagani. 8 Noi dobbiamo perciò accogliere tali persone, per collaborare in favore della verità.Giuda:20 Ma voi, carissimi, edificando voi stessi nella vostra santissima fede, pregando mediante lo Spirito Santo, 21 conservatevi nell'amore di Dio, aspettando la misericordia del nostro Signore Gesù Cristo, a vita eterna. 22 Abbiate pietà di quelli che sono nel dubbio; 23 salvateli, strappandoli dal fuoco; e degli altri abbiate pietà mista a timore, odiando perfino la veste contaminata dalla carne.-

Attendo fiducioso numerosi contributi,collaborazioni,disponibilità a mettersi a disposizione e a fornire suggerimenti;a chi chiede soccorso quando parte questa rete fornirà nel limite del possibile ogni informazione e indirizzo utile per sopperire al bisogno.Grazie anticipato per la vostra disponibilità .Dio vi benedica
Un abbraccio e saluto fraterno nella pace di Cristo da Barnabè Roberto


Per fare partire questa rete ho attivato un gruppo
http://groups.yahoo.com/group/helpaiutoevangelicosos e pagina e gruppo in Facebook che troverete nella mia pagina
http://www.facebook.com/roberto.barnabe

sabato 30 luglio 2011

Fuori i..............dal Corpo di Cristo

Fuori i cani,i maghi,i fornicatori,gli omicidi,gli idolatri e chiunque ama e pratica la menzogna (Apocalisse 22:15)
xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx


http://it.groups.yahoo.com/group/indifesadellaverafede/


In difesa della vera Fede ·
Firewall=
Anti:Virus Worms Troyan Spam Malware Spyware
del Corpo di Cristo Fedele Al Verbo



Mio Gruppo Yahoo Apologetico Evangelico (presto nascerà mio database in Facebook apposito) a difesa della Fede della Chiesa Cristiana sottomessa alla rivelazione divina (la Sacra Bibbia e l'Evangelo) ad imitazione della chiesa primitiva contro le deviazioni e gli errori odierni delle chiese liberali ecumeniche,di quelle istituzionali pseudocristiane,delle religioni mondane,delle sette e degli atei come profetizzato dalle scritture:Ebrei 11:1 Or la fede è certezza di cose che si sperano, dimostrazione di realtà che non si vedono.2 Infatti, per essa fu resa buona testimonianza agli antichi.3 Per fede comprendiamo che i mondi sono stati formati dalla parola di Dio; così le cose che si vedono non sono state tratte da cose apparenti.12:2-fissando lo sguardo su Gesù, colui che crea la fede e la rende perfetta....13:8-Gesù Cristo è lo stesso ieri, oggi e in eterno. 9 Non vi lasciate trasportare qua e là da diversi e strani insegnamenti; perché è bene che il cuore sia reso saldo dalla grazia, non da pratiche relative a vivande...-Giuda-3 Carissimi avendo un gran desiderio di scrivervi della nostra comune salvezza, mi sono trovato costretto a farlo per esortarvi a combattere strenuamente per la fede, che è stata trasmessa ai santi una volta per sempre 4 Perché si sono infiltrati fra di voi certi uomini (per i quali già da tempo è scritta questa condanna) empi che volgono in dissolutezza la grazia del nostro Dio e negano il nostro unico Padrone e Signore Gesù Cristo 5 Ora voglio ricordare a voi che avete da tempo conosciuto tutto questo, che il Signore, dopo aver tratto in salvo il popolo dal paese d'Egitto, fece in seguito perire quelli che non credettero. 6 Egli ha pure custodito nelle tenebre e in catene eterne, per il gran giorno del giudizio, gli angeli che non conservarono la loro dignità e abbandonarono la loro dimora. 7 Allo stesso modo Sodoma e Gomorra e le città vicine, che si abbandonarono, come loro, alla fornicazione e ai vizi contro natura, sono date come esempio, portando la pena di un fuoco eterno.
8 Ciò nonostante, anche questi visionari contaminano la carne nello stesso modo, disprezzano l'autorità e parlano male delle dignità. 9 Invece, l'arcangelo Michele, quando contendeva con il diavolo disputando per il corpo di Mosè, non osò pronunciare contro di lui un giudizio ingiurioso, ma disse: «Ti sgridi il Signore!» 10 Questi, invece, parlano in maniera oltraggiosa di quello che ignorano, e si corrompono in tutto ciò che sanno per istinto, come bestie prive di ragione. 11 Guai a loro! Perché si sono incamminati per la via di Caino, e per amor di lucro si sono gettati nei traviamenti di Balaam, e sono periti per la ribellione di Core.
12 Essi sono delle macchie nelle vostre agapi quando banchettano con voi senza ritegno, pascendo se stessi; nuvole senza acqua, portate qua e là dai venti; alberi d'autunno senza frutti, due volte morti, sradicati; 13 onde furiose del mare, schiumanti la loro bruttura; stelle erranti, a cui è riservata l'oscurità delle tenebre in eterno.
14 Anche per costoro profetizzò Enoc, settimo dopo Adamo, dicendo: «Ecco, il Signore è venuto con le sue sante miriadi 15 per giudicare tutti; per convincere tutti gli empi di tutte le opere di empietà da loro commesse e di tutti gli insulti che gli empi peccatori hanno pronunciati contro di lui».
16 Sono dei mormoratori, degli scontenti; camminano secondo le loro passioni; la loro bocca proferisce cose incredibilmente gonfie, e circondano d'ammirazione le persone per interesse.
17 Ma voi, carissimi ricordatevi di ciò che gli apostoli del Signore nostro Gesù Cristo hanno predetto, 18 quando vi dicevano:«Negli ultimi tempi vi saranno schernitori che vivranno secondo le loro empie passioni». 19 Essi sono quelli che provocano divisioni gente sensuale, che non ha lo Spirito.20 Ma voi carissimi, edificando voi stessi nella vostra santissima fede pregando mediante lo Spirito Santo, 21 conservatevi nell'amore di Dio aspettando la misericordia del nostro Signore Gesù Cristo a vita eterna

Tito 1
10 Infatti vi sono molti ribelli, ciarloni e seduttori delle menti, specialmente tra quelli della circoncisione, ai quali bisogna chiudere la bocca; 11 uomini che sconvolgono intere famiglie, insegnando cose che non dovrebbero, per amore di un guadagno disonesto. 12 Uno dei loro, proprio un loro profeta, disse: «I Cretesi sono sempre bugiardi, male bestie, ventri pigri». 13 Questa testimonianza è vera. Perciò riprendili severamente, perché siano sani nella fede, 14 e non diano retta a favole giudaiche né a comandamenti di uomini che voltano le spalle alla verità. 15 Tutto è puro per quelli che sono puri; ma per i contaminati e gli increduli niente è puro; anzi, sia la loro mente sia la loro coscienza sono impure. 16 Professano di conoscere Dio, ma lo rinnegano con i fatti, essendo abominevoli e ribelli, incapaci di qualsiasi opera buona.
Atti 20:29-30
29 Io so che dopo la mia partenza si introdurranno fra di voi lupi rapaci, i quali non risparmieranno il gregge; 30 e anche tra voi stessi sorgeranno uomini che insegneranno cose perverse per trascinarsi dietro i discepoli.






2 Pietro 2
1 Però ci furono anche falsi profeti tra il popolo, come ci saranno anche tra di voi falsi dottori che introdurranno occultamente eresie di perdizione, e, rinnegando il Signore che li ha riscattati, si attireranno addosso una rovina immediata. 2 Molti li seguiranno nella loro dissolutezza; e a causa loro la via della verità sarà diffamata. 3 Nella loro cupidigia vi sfrutteranno con parole false; ma la loro condanna già da tempo è all'opera e la loro rovina non si farà aspettare.
4 Se Dio infatti non risparmiò gli angeli che avevano peccato, ma li inabissò, confinandoli in antri tenebrosi per esservi custoditi per il giudizio; 5 se non risparmiò il mondo antico ma salvò, con altre sette persone, Noè, predicatore di giustizia, quando mandò il diluvio su un mondo di empi; 6 se condannò alla distruzione le città di Sodoma e Gomorra, riducendole in cenere, perché servissero da esempio a quelli che in futuro sarebbero vissuti empiamente; 7 e se salvò il giusto Lot che era rattristato dalla condotta dissoluta di quegli uomini scellerati 8 (quel giusto, infatti, per quanto vedeva e udiva, quando abitava tra di loro, si tormentava ogni giorno nella sua anima giusta a motivo delle loro opere inique), 9 ciò vuol dire che il Signore sa liberare i pii dalla prova e riservare gli ingiusti per la punizione nel giorno del giudizio; e soprattutto quelli che vanno dietro alla carne nei suoi desideri impuri e disprezzano l'autorità.10 Audaci, arroganti, non hanno orrore di dir male delle dignità; 11 mentre gli angeli, benché superiori a loro per forza e potenza, non portano contro quelle, davanti al Signore, alcun giudizio ingiurioso. 12 Ma costoro, come bestie prive di ragione, destinate per natura a essere catturate e distrutte, dicono male di ciò che ignorano, e periranno nella propria corruzione, 13 ricevendo il castigo come salario della loro iniquità. Essi trovano il loro piacere nel gozzovigliare in pieno giorno; sono macchie e vergogne; godono dei loro inganni mentre partecipano ai vostri banchetti. 14 Hanno occhi pieni d'adulterio e non possono smetter di peccare; adescano le anime instabili; hanno il cuore esercitato alla cupidigia; sono figli di maledizione! 15 Lasciata la strada diritta, si sono smarriti seguendo la via di Balaam, figlio di Beor, che amò un salario di iniquità, 16 ma fu ripreso per la sua prevaricazione: un'asina muta, parlando con voce umana, represse la follia del profeta.
17 Costoro sono fonti senz'acqua e nuvole sospinte dal vento; a loro è riservata la caligine delle tenebre. 18 Con discorsi pomposi e vuoti adescano, mediante i desideri della carne e le dissolutezze, quelli che si erano appena allontanati da coloro che vivono nell'errore; 19 promettono loro la libertà, mentre essi stessi sono schiavi della corruzione, perché uno è schiavo di ciò che lo ha vinto.
20 Se infatti, dopo aver fuggito le corruzioni del mondo mediante la conoscenza del Signore e Salvatore Gesù Cristo, si lasciano di nuovo avviluppare in quelle e vincere, la loro condizione ultima diventa peggiore della prima. 21 Perché sarebbe stato meglio per loro non aver conosciuto la via della giustizia, che, dopo averla conosciuta, voltar le spalle al santo comandamento che era stato dato loro..
Matteo 7
15 «Guardatevi dai falsi profeti i quali vengono verso di voi in vesti da pecore, ma dentro sono lupi rapaci. 16 Li riconoscerete dai loro frutti. Si raccoglie forse uva dalle spine, o fichi dai rovi? 17 Così, ogni albero buono fa frutti buoni, ma l'albero cattivo fa frutti cattivi. 18 Un albero buono non può fare frutti cattivi, né un albero cattivo far frutti buoni. 19 Ogni albero che non fa buon frutto è tagliato e gettato nel fuoco. 20 Li riconoscerete dunque dai loro frutti.
21 «Non chiunque mi dice: Signore, Signore! entrerà nel regno dei cieli, ma chi fa la volontà del Padre mio che è nei cieli. 22 Molti mi diranno in quel giorno: "Signore, Signore, non abbiamo noi profetizzato in nome tuo e in nome tuo cacciato demòni e fatto in nome tuo molte opere potenti?" 23 Allora dichiarerò loro: "Io non vi ho mai conosciuti; allontanatevi da me, malfattori!"
24 «Perciò chiunque ascolta queste mie parole e le mette in pratica sarà paragonato a un uomo avveduto che ha costruito la sua casa sopra la roccia. 25 La pioggia è caduta, sono venuti i torrenti, i venti hanno soffiato e hanno investito quella casa; ma essa non è caduta, perché era fondata sulla roccia. 26 E chiunque ascolta queste mie parole e non le mette in pratica sarà paragonato a un uomo stolto che ha costruito la sua casa sulla sabbia. 27 La pioggia è caduta, sono venuti i torrenti, i venti hanno soffiato e hanno fatto impeto contro quella casa, ed essa è caduta e la sua rovina è stata grande».
28 Quando Gesù ebbe finito questi discorsi, la folla si stupiva del suo insegnamento, 29 perché egli insegnava loro come uno che ha autorità e non come i loro scribi.
1Giovanni 4

1 Carissimi, non crediate a ogni spirito, ma provate gli spiriti per sapere se sono da Dio; perché molti falsi profeti sono sorti nel mondo. 2 Da questo conoscete lo Spirito di Dio: ogni spirito, il quale riconosce pubblicamente che Gesù Cristo è venuto nella carne, è da Dio; 3 e ogni spirito che non riconosce pubblicamente Gesù, non è da Dio, ma è lo spirito dell'anticristo. Voi avete sentito che deve venire; e ora è già nel mondo.
4 Voi siete da Dio, figlioli, e li avete vinti, perché colui che è in voi è più grande di colui che è nel mondo. 5 Costoro sono del mondo; perciò parlano come chi è del mondo e il mondo li ascolta. 6 Noi siamo da Dio; chi conosce Dio ascolta noi, chi non è da Dio non ci ascolta. Da questo conosciamo lo spirito della verità e lo spirito dell'errore.

2 Corinzi 11
1 Vorrei che sopportaste da parte mia un po' di follia! Ma, sì, già mi state sopportando! 2 Infatti sono geloso di voi della gelosia di Dio, perché vi ho fidanzati a un unico sposo, per presentarvi come una casta vergine a Cristo. 3 Ma temo che, come il serpente sedusse Eva con la sua astuzia, così le vostre menti vengano corrotte e sviate dalla semplicità e dalla purezza nei riguardi di Cristo. 4 Infatti, se uno viene a predicarvi un altro Gesù, diverso da quello che abbiamo predicato noi, o se si tratta di ricevere uno spirito diverso da quello che avete ricevuto, o un vangelo diverso da quello che avete accettato, voi lo sopportate volentieri. 5 Stimo infatti di non essere stato in nulla inferiore a quei sommi apostoli. 6 Anche se sono rozzo nel parlare, non lo sono però nella conoscenza; e l'abbiamo dimostrato tra di voi, in tutti i modi e in ogni cosa.
7 Ho forse commesso peccato quando, abbassando me stesso perché voi foste innalzati, vi ho annunciato il vangelo di Dio gratuitamente? 8 Ho spogliato altre chiese, prendendo da loro un sussidio, per poter servire voi. 9 Durante il mio soggiorno tra di voi, quando mi trovai nel bisogno, non fui di peso a nessuno, perché i fratelli venuti dalla Macedonia provvidero al mio bisogno; e in ogni cosa mi sono astenuto e mi asterrò ancora dall'esservi di peso. 10 Com'è vero che la verità di Cristo è in me, questo vanto non mi sarà tolto nelle regioni dell'Acaia. 11 Perché? Forse perché non vi amo? Dio lo sa. 12 Ma quello che faccio lo farò ancora per togliere ogni pretesto a coloro che desiderano un'occasione per mostrarsi uguali a noi in ciò di cui si vantano. 13 Quei tali sono falsi apostoli, operai fraudolenti, che si travestono da apostoli di Cristo. 14 Non c'è da meravigliarsene, perché anche Satana si traveste da angelo di luce. 15 Non è dunque cosa eccezionale se anche i suoi servitori si travestono da servitori di giustizia; la loro fine sarà secondo le loro opere.

2 Timoteo 3 1 Or sappi questo: negli ultimi giorni verranno tempi difficili; 2 perché gli uomini saranno egoisti, amanti del denaro, vanagloriosi, superbi, bestemmiatori, ribelli ai genitori, ingrati, irreligiosi, 3 insensibili, sleali, calunniatori, intemperanti, spietati, senza amore per il bene, 4 traditori, sconsiderati, orgogliosi, amanti del piacere anziché di Dio, 5 aventi l'apparenza della pietà, mentre ne hanno rinnegato la potenza. Anche da costoro allontànati! 6 Poiché nel numero di costoro ci sono quelli che si insinuano nelle case e circuiscono donnette cariche di peccati, agitate da varie passioni, 7 le quali cercano sempre d'imparare e non possono mai giungere alla conoscenza della verità. 8 E come Iannè e Iambrè si opposero a Mosè, così anche costoro si oppongono alla verità: uomini dalla mente corrotta, che non hanno dato buona prova quanto alla fede. 9 Ma non andranno più oltre, perché la loro stoltezza sarà manifesta a tutti, come fu quella di quegli uomini.10 Tu invece hai seguito da vicino il mio insegnamento, la mia condotta, i miei propositi, la mia fede, la mia pazienza, il mio amore, la mia costanza, 11 le mie persecuzioni, le mie sofferenze, quello che mi accadde ad Antiochia, a Iconio e a Listra. Sai quali persecuzioni ho sopportate; e il Signore mi ha liberato da tutte. 12 Del resto, tutti quelli che vogliono vivere piamente in Cristo Gesù saranno perseguitati. 13 Ma gli uomini malvagi e gli impostori andranno di male in peggio, ingannando gli altri ed essendo ingannati.14 Tu, invece, persevera nelle cose che hai imparate e di cui hai acquistato la certezza, sapendo da chi le hai imparate, 15 e che fin da bambino hai avuto conoscenza delle sacre Scritture, le quali possono darti la sapienza che conduce alla salvezza mediante la fede in Cristo Gesù. 16 Ogni Scrittura è ispirata da Dio e utile a insegnare, a riprendere, a correggere, a educare alla giustizia, 17 perché l'uomo di Dio sia completo e ben preparato per ogni opera buona.

-----------------------------------------------------------------------

Ho trovato utile raggruppare questi versetti biblici di avvertimento visto questo documento
http://www.facebook.com/notes/roberto-barnab%C3%A8/virus-cristianochiesa-luterana-italiana-benedizione-di-persone-omossesuali/10150242260270614
della chiesa luterana italiana come parametro per verificare se anche in molti altre chiese e gruppi che si rifanno al cristianesimo siano entrate dottrine e pratiche erronee come queste,non conformi alla verità biblica che allontano persone da Cristo e da un reale e completo rapporto con Lui perdendo le sue immense benedizioni e conseguenze a Vita eterna.Fraterni saluti nella pace di Cristo Barnabè Roberto

martedì 19 aprile 2011

55 anni in vita e 21 di VITA


55 anni in vita e 21 di VITA
Sono 55 gli anni in cui sono presente in questa stupenda e perfetta creazione di cui gli ultimi

21 anni godo e mi nutro della costante e magnifica presenza dell’Eterno (divenuto mio personale Signore e Salvatore) accanto a me e agli altri suoi figli di cui beneficio della comunione
(Salmo 133 1Ecco quanto è buono e quanto è soave
che i fratelli vivano insieme!2È come olio profumato sul capo,che scende sulla barba,
sulla barba di Aronne,che scende sull'orlo della sua veste.3È come rugiada dell'Ermon,
che scende sui monti di Sion.Là il Signore dona la benedizione e la vita per sempre.) e a cui vorrei ricambiare gli auguri(non invidio i geovisti che per ciechi pregiudizi rifiutano ciò)con il salmo 27 di Davide che oggi voglio condividere con voi tutti condividendone gran parte delle parole-1Il Signore è mia luce e mia salvezza,di chi avrò paura?Il Signore è difesa della mia vita,di chi avrò timore?2Quando mi assalgono i malvagi per straziarmi la carne,sono essi, avversari e nemici,a inciampare e cadere.3Se contro di me si accampa un esercito,il mio cuore non teme;se contro di me divampa la battaglia,anche allora ho fiducia.4Una cosa ho chiesto al Signore,questa sola io cerco:
abitare nella casa del Signore tutti i giorni della mia vita,per gustare la dolcezza del Signore ed ammirare il suo santuario.5Egli mi offre un luogo di rifugio nel giorno della sventura.Mi nasconde nel segreto della sua dimora,mi solleva sulla rupe.6E ora rialzo la testa sui nemici che mi circondano;immolerò nella sua casa sacrifici d'esultanza,inni di gioia canterò al Signore.7Ascolta, Signore, la mia voce.Io grido: abbi pietà di me! Rispondimi.8Di te ha detto il mio cuore: "Cercate il suo volto";il tuo volto, Signore, io cerco.9Non nascondermi il tuo volto,non respingere con ira il tuo servo.Sei tu il mio aiuto, non lasciarmi,non abbandonarmi, Dio della mia salvezza.10Mio padre e mia madre mi hanno abbandonato,ma il Signore mi ha raccolto.11Mostrami, Signore, la tua via,
guidami sul retto cammino,a causa dei miei nemici.12Non espormi alla brama dei miei avversari;
contro di me sono insorti falsi testimoni che spirano violenza.13Sono certo di contemplare la bontà del Signore nella terra dei viventi.14Spera nel Signore, sii forte,si rinfranchi il tuo cuore e spera nel Signore.-
Un caloroso e fraterno abbraccio a tutti nella pace di Cristo da Barnabè Roberto

venerdì 31 dicembre 2010

buon 2011 in Cristo

BUON 2011 IN CRISTO

Adesso esaminando il passato 2010 non posso che affermare che ancora una volta l’eterno ha coperto tutte le mie essenziali necessità nella sua fedeltà e perfetta volontà,andando ben oltre di quello che meritassi e sarei degno. Pur non riuscendo a rendergli quanto dovuto,non dovrà mai mancare così il mio ringraziamento,la mia lode e adorazione verso Lui l’onnipotente,l’onnisciente,il nostro magnifico e perfetto Iddio d’amore.
Così vorrei augurare anche a tutti voi un

FELICE E PROFICUO 2011
Nella pace,nella grazia e come strumenti efficaci di manifestazione della gloria di Cristo Gesù nostro Signore e Salvatore
HAPPY NEW YEAR
In the name of Jesus Christ our Lord and Saviour
da Barnabè Roberto