venerdì 5 giugno 2015

Che cos'è normale ?


Che cos'è normale ? Per quello che il mondo vuole imporci tramite i massmedia normale sembra che siano: 1) le donne di una bellezza perfetta,di un solo tipo razziale,con dei corpi al limite dell'anoressia e altre caratteristiche utopiche. 2)uomini con dei corpi atletici,sani senza deficit o imperfezioni,tutti con dei folti capelli e altre caratteristiche che si possono applicare in realtà a delle eccezioni 3)bambini tutti uguali a uno standard e uno stereotipo di perfezione umana irreale 4) l'omosessualità,la bisessualità,il razzismo,l'illegalità,gli scandali e altre condizioni simili che vanno accettate come adeguato standard etico e morale in quanto il peccato secondo le scritture rivelate è qualcosa di superato e antico secondo il relativismo imperante. ??????????????????????????????????????????????????????????? Non è così secondo quello che penso e percepisco interpretando il suo significato secondo ciò 1)che è manifesto nei più autorevoli dizionari di lingua italiana; Normale= che segue,che tiene,che sta nella norma,Conforme alla regola comune.Consueto Norma= regola,modello,istruzione,legge, 2) che è manifesto nella Sacra Bibbia specialmente nel salmo 119 in cui viene definito il concetto di norma (comandamento,statuto,precetto,via,legge,parola): Salmo 119 1 Beati quelli che sono integri nelle loro vie, che camminano secondo la legge del SIGNORE. 2 Beati quelli che osservano i suoi insegnamenti, che lo cercano con tutto il cuore 3 e non commettono il male, ma camminano nelle sue vie. 4 Tu hai dato i tuoi precetti perché siano osservati con cura. 5 Sia ferma la mia condotta nell'osservanza dei tuoi statuti! 6 Non dovrò vergognarmi quando considererò tutti i tuoi comandamenti. 7 Ti celebrerò con cuore retto, imparando i tuoi giusti decreti. 8 Osserverò i tuoi statuti, non abbandonarmi mai. (BET) 9 Come potrà il giovane render pura la sua via? Badando a essa mediante la tua parola. 10 Ti ho cercato con tutto il mio cuore; non lasciare che mi allontani dai tuoi comandamenti. 11 Ho conservato la tua parola nel mio cuore per non peccare contro di te. 12 Tu sei benedetto, o SIGNORE; insegnami i tuoi statuti. 13 Ho enumerato con le mie labbra tutti i giudizi della tua bocca. 14 Gioisco seguendo le tue testimonianze, come se possedessi tutte le ricchezze. 15 Io mediterò sui tuoi precetti e considererò i tuoi sentieri. 16 Mi diletterò nei tuoi statuti e non dimenticherò la tua parola. (GHIMEL) 17 Fa' del bene al tuo servo perché io viva e osservi la tua parola. 18 Apri i miei occhi, e contemplerò le meraviglie della tua legge. 19 Io sono straniero sulla terra; non nascondermi i tuoi comandamenti. 20 L'anima mia si consuma per il desiderio dei tuoi giudizi in ogni tempo. 21 Tu rimproveri i superbi, i maledetti, che si allontanano dai tuoi comandamenti. 22 Togli via da me l'insulto e il disprezzo perché ho osservato le tue testimonianze. 23 Quando i potenti si siedono a sparlare di me, il tuo servo medita i tuoi statuti. 24 Le tue testimonianze sono la mia gioia; esse sono i miei consiglieri. (DALET) 25 L'anima mia è avvilita nella polvere; ravvivami secondo la tua parola. 26 Ti ho confidato le mie vie, e tu m'hai risposto; insegnami i tuoi statuti. 27 Fammi comprendere la via dei tuoi precetti, e io mediterò sui tuoi prodigi. 28 L'anima mia, dal dolore, si consuma in lacrime; dammi sollievo con la tua parola. 29 Tieni lontana da me la via della menzogna e, nella tua grazia, fammi comprendere la tua legge. 30 Io ho scelto la via della fedeltà, ho posto i tuoi giudizi davanti ai miei occhi. 31 Ho aderito ai tuoi statuti; o SIGNORE, non permettere che io sia confuso. 32 Io correrò per la via dei tuoi comandamenti, perché mi hai allargato il cuore. (HE) 33 Insegnami, o SIGNORE, la via dei tuoi statuti e io la seguirò sino alla fine. 34 Dammi intelligenza e osserverò la tua legge; la praticherò con tutto il cuore. 35 Guidami per il sentiero dei tuoi comandamenti, poiché in esso trovo la mia gioia. 36 Inclina il mio cuore alle tue testimonianze e non alla cupidigia. 37 Distogli gli occhi miei dal contemplare la vanità e fammi vivere nelle tue vie. 38 Sii fedele alla parola data al tuo servo, perché si abbia timor di te. 39 Allontana da me il disprezzo che mi avvilisce, perché i tuoi giudizi sono buoni. 40 Ecco, io desidero i tuoi precetti, ravvivami nella tua giustizia. (VAV) 41 Mi raggiunga la tua bontà, o SIGNORE, e salvami, secondo la tua parola; 42 e avrò di che rispondere a chi mi offende, perché confido nella tua parola. 43 Non togliere mai dalla mia bocca la parola giusta, perché spero nei tuoi giudizi. 44 Io osserverò sempre la tua legge, per l'eternità. 45 Sicuro proseguirò nella mia strada, perché ricerco i tuoi precetti. 46 Parlerò delle tue testimonianze davanti ai re e non avrò da vergognarmi. 47 Troverò gioia nei tuoi comandamenti, perché li amo. 48 Alzerò le mie mani verso i tuoi comandamenti che amo e mediterò sui tuoi statuti. (ZAIN) 49 Ricòrdati della parola data al tuo servo, con la quale mi hai fatto sperare. 50 Questo mi è di conforto nell'afflizione, che la tua parola mi fa vivere. 51 I superbi mi coprono di scherno, ma io non mi svio dalla tua legge. 52 Ricordo i tuoi giudizi antichi, o SIGNORE, e mi consolo. 53 Grande sdegno mi prende a causa degli empi che abbandonano la tua legge. 54 I tuoi statuti sono per me dei cantici, nella casa dove sono ospite. 55 Ricordo il tuo nome nella notte, o SIGNORE, e osservo la tua legge. 56 Ho questo conforto, che osservo i tuoi precetti. (HET) 57 Il SIGNORE è la mia parte; ho promesso di osservare le tue parole. 58 Ti ho supplicato con tutto il cuore: «Abbi pietà di me, secondo la tua parola». 59 Ho esaminato le mie vie e ho orientato i miei passi verso le tue testimonianze. 60 Senza indugiare, mi sono affrettato a osservare i tuoi comandamenti. 61 Le corde degli empi mi hanno avvinghiato, ma io non ho dimenticato la tua legge. 62 A metà della notte mi alzo per lodarti a motivo dei tuoi giusti giudizi. 63 Io sono amico di tutti quelli che ti temono, di quelli che osservano i tuoi precetti. 64 SIGNORE, la terra è piena della tua bontà; insegnami i tuoi statuti. (TET) 65 Tu hai fatto del bene al tuo servo, o SIGNORE, secondo la tua parola. 66 Concedimi senno e intelligenza, perché ho creduto nei tuoi comandamenti. 67 Prima di essere afflitto, andavo errando, ma ora osservo la tua parola. 68 Tu sei buono e fai del bene; insegnami i tuoi statuti. 69 I superbi inventano menzogne contro di me, ma io osservo i tuoi precetti con tutto il cuore. 70 Il loro cuore è insensibile come il grasso, ma io mi diletto nella tua legge. 71 È stata un bene per me l'afflizione subita, perché imparassi i tuoi statuti. 72 La legge della tua bocca per me vale più di migliaia di monete d'oro e d'argento. (IOD) 73 Le tue mani mi hanno fatto e formato; dammi intelligenza e imparerò i tuoi comandamenti. 74 Quelli che ti temono mi vedranno e si rallegreranno, perché ho sperato nella tua parola. 75 Io so, SIGNORE, che i tuoi giudizi sono giusti, e che mi hai afflitto nella tua fedeltà. 76 La tua bontà sia il mio conforto, secondo la parola data al tuo servo. 77 Venga su di me la tua compassione, e vivrò; perché la tua legge è la mia gioia. 78 Siano confusi i superbi, che mentendo mi opprimono; ma io medito sui tuoi precetti. 79 Si rivolgano a me quelli che ti temono e quelli che conoscono le tue testimonianze. 80 Sia perfetta la mia ubbidienza ai tuoi statuti perché io non sia confuso. (CAF) 81 L'anima mia vien meno nell'attesa della tua salvezza; io spero nella tua parola. 82 Si spengono i miei occhi desiderosi della tua parola, mentre dico: «Quando mi consolerai?» 83 Poiché io sono divenuto come un otre affumicato; ma non dimentico i tuoi statuti. 84 Quanti sono i giorni del tuo servo? Quando punirai quelli che mi perseguitano? 85 I superbi mi hanno scavato delle fosse; essi non agiscono secondo la tua legge. 86 Tutti i tuoi comandamenti sono fedeltà; costoro mi perseguitano a torto; soccorrimi! 87 Per poco non mi hanno eliminato dalla terra; ma io non ho abbandonato i tuoi precetti. 88 Rendimi la vita secondo la tua bontà e io osserverò la testimonianza della tua bocca. (LAMED) 89 Per sempre, SIGNORE, la tua parola è stabile nei cieli. 90 La tua fedeltà dura per ogni generazione; tu hai fondato la terra ed essa sussiste. 91 Tutto sussiste anche oggi secondo le tue leggi, perché ogni cosa è al tuo servizio. 92 Se la tua legge non fosse stata la mia gioia, sarei già perito nella mia afflizione. 93 Mai dimenticherò i tuoi precetti, perché per mezzo di essi tu mi dai la vita. 94 Io sono tuo, salvami, perché ho ricercato i tuoi precetti. 95 Gli empi si sono appostati per farmi perire, ma io medito sulle tue testimonianze. 96 Ho visto che ogni cosa perfetta ha un limite, ma il tuo comandamento è senza limiti. (MEM) 97 Oh, quanto amo la tua legge! È la mia meditazione di tutto il giorno. 98 I tuoi comandamenti mi rendono più saggio dei miei nemici; perché sono sempre con me. 99 Ho più conoscenza di tutti i miei maestri, perché le tue testimonianze sono la mia meditazione. 100 Ho più saggezza dei vecchi, perché ho osservato i tuoi precetti. 101 Ho trattenuto i miei piedi da ogni sentiero malvagio, per osservare la tua parola. 102 Non mi sono allontanato dai tuoi giudizi, perché tu mi hai istruito. 103 Oh, come sono dolci le tue parole al mio palato! Sono più dolci del miele alla mia bocca. 104 Mediante i tuoi precetti io divento intelligente; perciò detesto ogni doppiezza. (NUN) 105 La tua parola è una lampada al mio piede e una luce sul mio sentiero. 106 Ho giurato, e lo manterrò, di osservare i tuoi giusti giudizi. 107 Io sono molto afflitto; SIGNORE, rinnova la mia vita secondo la tua parola. 108 SIGNORE, gradisci le offerte volontarie delle mie labbra e insegnami i tuoi giudizi. 109 La mia vita è sempre in pericolo, ma io non dimentico la tua legge. 110 Gli empi mi hanno teso dei lacci, ma io non mi sono allontanato dai tuoi precetti. 111 Le tue testimonianze sono la mia eredità per sempre, esse sono la gioia del mio cuore. 112 Ho messo il mio impegno a praticare i tuoi statuti, sempre, sino alla fine. (SAMEC) 113 Io detesto gli uomini non sinceri, ma amo la tua legge. 114 Tu sei il mio rifugio e il mio scudo; io spero nella tua parola. 115 Allontanatevi da me, malvagi; io osserverò i comandamenti del mio Dio. 116 Sostienimi secondo la tua parola, perché io viva; non rendermi confuso nella mia speranza. 117 Sii il mio sostegno, e sarò salvo, terrò sempre i tuoi statuti davanti agli occhi. 118 Tu disprezzi quanti si sviano dai tuoi statuti, perché il loro inganno è perfidia. 119 Tu getti via come scorie tutti gli empi dalla terra; perciò amo le tue testimonianze. 120 Tu mi fai rabbrividire di paura; io temo i tuoi giudizi. (AIN) 121 Mi sono comportato secondo il diritto e la giustizia; non abbandonarmi ai miei oppressori. 122 Garantisci sicurezza al tuo servo e non lasciare che i superbi mi opprimano. 123 Si spengono i miei occhi desiderando la tua salvezza e la parola della tua giustizia. 124 Agisci verso il tuo servo secondo la tua bontà e insegnami i tuoi statuti. 125 Io sono tuo servo; dammi intelligenza perché possa conoscere le tue testimonianze. 126 È tempo che il SIGNORE agisca; essi hanno annullato la tua legge. 127 Perciò io amo i tuoi comandamenti più dell'oro, più dell'oro finissimo. 128 Per questo ritengo giusti tutti i tuoi precetti e odio ogni sentiero di menzogna. (PE) 129 Le tue testimonianze sono meravigliose; perciò l'anima mia le osserva. 130 La rivelazione delle tue parole illumina; rende intelligenti i semplici. 131 Apro la bocca e sospiro, per il desiderio dei tuoi comandamenti. 132 Volgiti a me e abbi pietà, come usi fare con chi ama il tuo nome. 133 Guida i miei passi nella tua parola e non lasciare che alcuna iniquità mi domini. 134 Liberami dall'oppressione degli uomini e osserverò i tuoi precetti. 135 Fa' risplendere il tuo volto sul tuo servo, e insegnami i tuoi statuti. 136 Fiumi di lacrime mi scendono dagli occhi, perché la tua legge non è osservata. (SADE) 137 Tu sei giusto, SIGNORE, e retti sono i tuoi giudizi. 138 Tu hai prescritto le tue testimonianze con giustizia e con grande fedeltà. 139 Il mio zelo mi consuma perché i miei nemici hanno dimenticato le tue parole. 140 La tua parola è pura d'ogni scoria; perciò il tuo servo l'ama. 141 Sono piccolo e disprezzato, ma non dimentico i tuoi precetti. 142 La tua giustizia è una giustizia eterna e la tua legge è verità. 143 Affanno e tribolazione m'hanno còlto, ma i tuoi comandamenti sono la mia gioia. 144 Le tue testimonianze sono giuste in eterno; dammi intelligenza e io vivrò. (QOF) 145 Io grido con tutto il cuore; rispondimi, SIGNORE! Osserverò i tuoi statuti. 146 Io t'invoco; salvami, e osserverò le tue testimonianze. 147 Mi alzo prima dell'alba e grido; io spero nella tua parola. 148 Gli occhi miei prevengono le veglie della notte, per meditare la tua parola. 149 Ascolta la mia voce secondo la tua bontà; SIGNORE, fammi vivere secondo la tua giustizia. 150 Si avvicinano quelli che vanno dietro all'infamia: essi sono lontani dalla tua legge. 151 Tu sei vicino, SIGNORE, e tutti i tuoi comandamenti sono verità. 152 Da lungo tempo conosco le tue testimonianze che hai stabilite in eterno. (RES) 153 Considera la mia afflizione e liberami; perché non ho dimenticato la tua legge. 154 Difendi tu la mia causa e riscattami; dammi la vita secondo la tua parola. 155 La salvezza è lontana dagli empi, perché non cercano i tuoi statuti. 156 Le tue compassioni sono grandi, SIGNORE; dammi la vita secondo i tuoi giudizi. 157 I miei persecutori e i miei avversari sono tanti, ma io non devio dalle tue testimonianze. 158 Ho visto i traditori e ne ho provato orrore, perché non osservano la tua parola. 159 Vedi come amo i tuoi precetti! SIGNORE, dammi la vita secondo la tua bontà. 160 La somma della tua parola è verità; tutti i tuoi giusti giudizi durano in eterno. (SIN) 161 I potenti mi hanno perseguitato senza ragione, ma il mio cuore ha timore delle tue parole. 162 Gioisco della tua parola, come chi trova un grande bottino. 163 Odio e detesto la menzogna, ma amo la tua legge. 164 Io ti lodo sette volte al giorno per i tuoi giusti giudizi. 165 Grande pace hanno quelli che amano la tua legge e non c'è nulla che possa farli cadere. 166 Io ho sperato nella tua salvezza, SIGNORE, e ho messo in pratica i tuoi comandamenti. 167 La mia anima ha osservato le tue testimonianze, e io le amo molto. 168 Ho osservato i tuoi precetti e le tue testimonianze, perché tutte le mie vie ti stanno davanti. (TAV) 169 Giunga il mio grido fino a te, SIGNORE; dammi intelligenza secondo la tua parola. 170 Giunga la mia supplica in tua presenza; liberami secondo la tua parola. 171 Le mie labbra esprimeranno la tua lode, perché tu m'insegni i tuoi statuti. 172 La mia lingua celebrerà la tua parola, perché tutti i tuoi comandamenti sono giustizia. 173 La tua mano mi aiuti, perché ho scelto i tuoi precetti. 174 Io bramo la tua salvezza, SIGNORE, e la tua legge è la mia gioia. 175 L'anima mia viva, ed essa ti loderà; e mi soccorrano i tuoi giudizi. 176 Io vado errando come pecora smarrita; cerca il tuo servo, perché io non dimentico i tuoi comandamenti. !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! In base a questo e a quello che vedo le persone normali che in realtà sono la maggioranza sono :con corpi imperfetti di diversa struttura e statura,con diversità di colore della pelle e razziale,con problematiche di salute e deficit svariati, infine come dice la scrittura tutti hanno peccato e : Romani 3 10 com'è scritto: «Non c'è nessun giusto, neppure uno. 11 Non c'è nessuno che capisca, non c'è nessuno che cerchi Dio. 12 Tutti si sono sviati, tutti quanti si sono corrotti. Non c'è nessuno che pratichi la bontà, no, neppure uno». 13 «La loro gola è un sepolcro aperto; con le loro lingue hanno tramato frode». «Sotto le loro labbra c'è un veleno di serpenti». 14 «La loro bocca è piena di maledizione e di amarezza». 15 «I loro piedi sono veloci a spargere il sangue. 16 Rovina e calamità sono sul loro cammino 17 e non conoscono la via della pace». 18 «Non c'è timor di Dio davanti ai loro occhi». 21 Ora però, indipendentemente dalla legge, è stata manifestata la giustizia di Dio, della quale danno testimonianza la legge e i profeti: 22 vale a dire la giustizia di Dio mediante la fede in Gesù Cristo, per tutti coloro che credono - infatti non c'è distinzione: 23 tutti hanno peccato e sono privi della gloria di Dio - 24 ma sono giustificati gratuitamente per la sua grazia, mediante la redenzione che è in Cristo Gesù. 25 Dio lo ha prestabilito come sacrificio propiziatorio mediante la fede nel suo sangue, per dimostrare la sua giustizia, avendo usato tolleranza verso i peccati commessi in passato, 26 al tempo della sua divina pazienza; e per dimostrare la sua giustizia nel tempo presente affinché egli sia giusto e giustifichi colui che ha fede in Gesù. Romani 5 12 Perciò, come per mezzo di un solo uomo il peccato è entrato nel mondo, e per mezzo del peccato la morte, e così la morte è passata su tutti gli uomini, perché tutti hanno peccato... 13 Poiché, fino alla legge, il peccato era nel mondo, ma il peccato non è imputato quando non c'è legge. 14 Eppure, la morte regnò, da Adamo fino a Mosè, anche su quelli che non avevano peccato con una trasgressione simile a quella di Adamo, il quale è figura di colui che doveva venire. 15 Però, la grazia non è come la trasgressione. Perché se per la trasgressione di uno solo, molti sono morti, a maggior ragione la grazia di Dio e il dono della grazia proveniente da un solo uomo, Gesù Cristo, sono stati riversati abbondantemente su molti. 16 Riguardo al dono non avviene quello che è avvenuto nel caso dell'uno che ha peccato; perché dopo una sola trasgressione il giudizio è diventato condanna, mentre il dono diventa giustificazione dopo molte trasgressioni. 17 Infatti, se per la trasgressione di uno solo la morte ha regnato a causa di quell'uno, tanto più quelli che ricevono l'abbondanza della grazia e del dono della giustizia regneranno nella vita per mezzo di quell'uno che è Gesù Cristo. 18 Dunque, come con una sola trasgressione la condanna si è estesa a tutti gli uomini, così pure, con un solo atto di giustizia, la giustificazione che dà la vita si è estesa a tutti gli uomini. 19 Infatti, come per la disubbidienza di un solo uomo i molti sono stati resi peccatori, così anche per l'ubbidienza di uno solo, i molti saranno costituiti giusti. 20 La legge poi è intervenuta a moltiplicare la trasgressione; ma dove il peccato è abbondato, la grazia è sovrabbondata, 21 affinché, come il peccato regnò mediante la morte, così pure la grazia regni mediante la giustizia a vita eterna, per mezzo di Gesù Cristo, nostro Signore. --------------------------------------------------------------------------------------- Portiamo tutte le persone a conoscere questa realtà della normalità affinchè conoscendola non si conformino a quella che il principe di questo mondo vuole imporre come standard e ciascuno consapevole della sua perfetta imperfezione e del suo stato di condannato confidi completamente in Cristo Gesù secondo le scritture per godere della sua immensa Grazia e Misericordia nel suo perfetto Amore .Vostro Barnabè Roberto

martedì 17 marzo 2015

NOZZE D'ARGENTO CON L'AGNELLO

NOZZE D'ARGENTO CON L'AGNELLO
Ieri 16 marzo 2015 a casa mia a Faenza alla benedetta presenza di una quindicina di credenti sia dell'attuale comunità che delle mie precedenti(presente anche un contatto a cui abbiamo presentato la Buona Novella) abbiamo celebrato i miei primi venticinque anni con Cristo Gesù (nato di nuovo 16 marzo 1990 Castiglione di Forlì) con canti di consacrazione,testimonianze e una magnifica torta con grande valore simbolico (foto seguenti)
Cosa è cambiato o è successo negli ultimi cinque anni seguenti alla precedente celebrazione?Principalmente ho: Ho frequentato altri convegni Hnto (accanto nell'handicap)a Poggio Ubertini,ho fatto i corsi di counseling cristiano con l'Arca Teen Challenge (primo e secondo livello a Merano o a San Benedetto sul Tronto),sono stato eletto nel direttivo comunale di una associazione di ispirazione cattolica di aiuto spirituale alle persone malate (AVULSS org. Faenza),partecipazione al consiglio delle chiese di Romagna con le attività conseguenti,oltre al servizio della mia comunità (Luce sul Santerno Imola) e al ministerio dei gedeoni e etc............ Ma quanto negli ultimi anni la mia testimonianza cristiana è stata efficace o evidente nel mondo circostante non sta a me giudicarlo, ma trovo utile esaminarmi affinchè le parole del versetto che ho scelto per questa celebrazione rappresentino una realtà che dia gloria all'Eterno e non solo uno slogan o un desiderio virtuale che non portino frutto nella loro sterilità Sono consapevole di ciò che è accaduto 25 anni fa ?:
Sono consapevole come è il mio attuale rapporto personale con il mio Signore e Salvatore dopo tanti anni alla sua presenza ? Dare una risposta sincera e giusta a ciò la trovo difficile perchè molte circostanze e pensieri mondani posso influenzarla ma vorrei pregare l'Eterno per il supporto del suo Spirito Santo affinchè lo step delle cosidette "Nozze d'argento con l'agnello" non siano solo un memoriale del percorso di fede passato ma uno stimolo per un nuovo inizio del mio impegno verso il corpo di Cristo e le opere di Dio che mi sono state affidate (pur nella mia debolezza) secondo la sua perfetta volontà in fiduciosa attesa del momemto che sarò e godrò della sua immensa e magnifica presenza assieme a tutti gli eletti di ogni popolo e nazione .Sperando che queste mie riflessioni vi siano di stimolo e incoraggiamento vi saluto; il vostro fratello Barnabè Roberto

mercoledì 31 dicembre 2014

Pensieri dal vecchio per il nuovo anno

Pensieri dal vecchio per il nuovo anno
<2015>< <2015>< <2015>< <2015>< <2015>< <2015>< Come consuetudine degli ultimi anni piuttosto che passare l' ultima sera dell'anno in feste che personalmente non amo preferisco riflettere sul precedente anno per prepararmi nel migliore dei modi al prossimo.Nel 2014 ho avuto tutto quello che avevo pianificato? Qualcosa non è stata esaudito come avevo richiesto ? Ho mancato nel compiere la volontà che il Signore mi ha fatto conoscere? Tantissime altre domande posso farmi che non riesco ad avere adeguate risposte ma posso dire che anche quest'anno ho visto l'opera concreta del mio Dio sia nella mia vita quotidiana che in quella spirituale che non consiste che tutto è andato come speravo (come la realizzazione del sito di ascolto e autoaiuto pastorale alle persone malate e diversamente abili www.autoaiutievangelici.it in cui ho ottenuto tutto il necessario per costruirlo,oltre che l'aiuto in intercessione ma è mancato la fattiva collaborazione di altri fratelli e sorelle oltre che un unica concreta disponibilità per cui vorrei comprendere guidato dallo Spirito Santo in dove ho mancato affinchè questo progetto potesse partire fin dal 2015 essendoci in questo momento di crisi delle necessità che il mondo non può coprire come il suicidio omicidio di una credente con il suo bimbo ha manifestato in una cittadina vicina a Faenza)Non posso dire di avere di più materialmente nel 2014 del precedente anno ma certamente come sempre il necessario non mi è mai mancato.Ma nel mio cammino al servizio dell'opera di Cristo quest'anno sono stato grandemente benedetto permettendomi di fare molto di più delle mie capacità e dei miei limiti fisici come in altri impegni nel volontariato,per cui apprestandomi al 2015 la mia richiesta al mio Salvatore è che oltre alla continuazione di ciò si possa concretizzare sempre di più l'opera del consiglio delle chiese di Romagna per la testimonianza cristiana in questa regione,oltre che continuerò ad intercedere sia per le necessità dei fratelli e delle sorelle in Cristo di ogni luogo,che per la salvezza dei miei famigliari e conoscenti affidandomi per contribuire personalmente a ciò alla mia completa sottomissione alla volontà di Dio trasmessa dal suo Spirito.Concludo augurandovi un: PROFICUO 2015 ALLA GLORIA DI CRISTO HAPPY NEW YEAR dal vostro Barnabè Roberto

martedì 25 novembre 2014

Ogni giorno non un giorno


Ogni giorno non un giorno Oggi 25 novembre in tutto il mondo avviene la ricorrenza della "Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne" http://it.wikipedia.org/wiki/Giornata_internazionale_per_l'eliminazione_della_violenza_contro_le_donne un iniziativa benemerita se non venisse circoscritta in una sola giornata all'anno in cui vengono svolte diverse attività e molte televisioni dedicano degli speciali a questo argomento quando per tutto il resto dell'anno ne parlano in modo morboso e voyeuristico .Una questione di bassa cultura fa passare inosservato quante vittime in carne e ossa sono anche vicino a noi e sono più che delle notizie che fanno audience;come uomini cristiani dovremo dare l'esempio come ci ha insegnato Cristo Gesù tramite i suoi servi nelle scritture: Efesini 5:25 Mariti, amate le vostre mogli, come anche Cristo ha amato la chiesa e ha dato se stesso per lei, 26 per santificarla dopo averla purificata lavandola con l'acqua della parola, 27 per farla comparire davanti a sé, gloriosa, senza macchia, senza ruga o altri simili difetti, ma santa e irreprensibile. 28 Allo stesso modo anche i mariti devono amare le loro mogli, come la loro propria persona. Chi ama sua moglie ama se stesso. 29 Infatti nessuno odia la propria persona, anzi la nutre e la cura teneramente, come anche Cristo fa per la chiesa, 30 poiché siamo membra del suo corpo. 31 Perciò l'uomo lascerà suo padre e sua madre e si unirà a sua moglie e i due diverranno una carne sola. 32 Questo mistero è grande; dico questo riguardo a Cristo e alla chiesa. 33 Ma d'altronde, anche fra di voi, ciascuno individualmente ami sua moglie, come ama se stesso; e altresì la moglie rispetti il marito.1 Pietro 3:77 Anche voi, mariti, vivete insieme alle vostre mogli con il riguardo dovuto alla donna, come a un vaso più delicato. Onoratele, poiché anch'esse sono eredi con voi della grazia della vita, affinché le vostre preghiere non siano impedite.Colossesi 3:19 Mariti, amate le vostre mogli, e non v'inasprite contro di loro.Troppo volte invece dei cosiddetti cristiani interpretano in modo errato la sottomissione che è è riservato alle donne come un qualcosa che gli dia ogni potere su di essa anche quello di usarle violenza mentre è tutt'altro ciò che insegna il Dio d'amore in tutte le sue scritture.In Facebook ho avuto diverse discussioni con molti di questi pseudo credenti che sottovalutano questo argomento come qualcosa di lontano che non li riguarda nel loro macismo psicologico si sentono come uomini giusti nel loro rapporto malato con le proprie mogli,mentre io trovo che un inadeguato rapporto di coppia sia negativo anche nell'educazione dei figli che ne vengono traumatizzati e influenzati in modo evidente.Io con tutti i problemi che ho avuto nel mio matrimonio anche per causa mia posso dire grazie a Dio(e all'educazione e all'esempio avuto dai miei genitori) che è stata assente dalla mia parte ogni sorta di violenza verso mia moglie e in ciò non mi sento meno uomo o con meno autorità secondo i parametri scritturali (come testimonia i rapporti cordiali e di comunione fraterna che ho tuttora con mia moglie nonostante oltre un decennio di separazione legale).A questo proposito trovo positiva l'iniziativa che è in atto a Bologna in questo mese: Vi comunico l'iniziativa di denuncia contro la violenza sulle donne del mese di Novembre. Il laboratorio di restauro libri di Beniamino Lamorte, via Fondazza1/e, Bologna, lo studio di pittura e restauro di Carmen Avilia, via Fondazza, 17b, Bologna;l’Ente Chiesa Cristiana Evangelica e l’Alleanza Evangelica Italiana organizzano con la fotografa Linda Acunto, laureata allo IED  di Roma, dal 25 al 27 novembre, una mostra fotografica contro la violenza alle donne dal titolo “Il disegno macchiato”. La mostra si terrà presso lo “Studio di pittura e restauro” di Carmen Avilia, via Fondazza 17/b. Linda Acunto è nata  a Napoli nel 1990 e ha presentato come tesi un progetto in memoria delle vittime innocenti della criminalità comune ed organizzata in Campania. Ha tenuto mostre a: 2014 _ Mostra collettiva al Palazzo Nuovo, Torino 2013 _ Mostra personale presso Accendere Gallery, Roma 2011 _ Mostra personale presso Accendere Gallery, Roma 2010 _ Mostra collettiva presso le Terme di Agnano, Napoli   Di norma, a noi, piace pensare che le cose che abbiamo sentito accadono altrove. La realtà, invece, è che queste cose accadono vicino a noi. C’è una diffusa omertà culturale che gradualmente si sta erodendo, ma che ancora resiste e che rende fastidioso anche il solo parlare del tema della violenza sulle donne. Dobbiamo andare oltre questo muro di gomma e imparare ad ascoltare il grido di dolore delle donne vittime. Cordiali saluti. --  Pastore Beniamino Lamorte  Spero che in altre città e anche in altri periodi non predefiniti si svolgono attività e iniziative per cambiare questa cultura che facilita la violenza sulle donne e ne sottovaluta le conseguenze perchè secondo me servono poco giornate singole speciali come dice la scrittura:Romani 14:5-12 5 Uno stima un giorno più di un altro; l'altro stima tutti i giorni uguali; sia ciascuno pienamente convinto nella propria mente. 6 Chi ha riguardo al giorno, lo fa per il Signore; e chi mangia di tutto, lo fa per il Signore, poiché ringrazia Dio; e chi non mangia di tutto fa così per il Signore, e ringrazia Dio. 7 Nessuno di noi infatti vive per se stesso, e nessuno muore per se stesso; 8 perché, se viviamo, viviamo per il Signore; e se moriamo, moriamo per il Signore. Sia dunque che viviamo o che moriamo, siamo del Signore. 9 Poiché a questo fine Cristo è morto ed è tornato in vita: per essere il Signore sia dei morti sia dei viventi. 10 Ma tu, perché giudichi tuo fratello? E anche tu, perché disprezzi tuo fratello? Poiché tutti compariremo davanti al tribunale di Dio; 11 infatti sta scritto: «Come è vero che vivo», dice il Signore, «ogni ginocchio si piegherà davanti a me, e ogni lingua darà gloria a Dio». 12 Quindi ciascuno di noi renderà conto di se stesso a Dio.) come questa o come la festa della donna (8 marzo),della mamma(maggio),San Valentino e altre simili dove il valore commerciale e ipocrita supera un reale festeggiamento e apprezzamento del ruolo della donna nella famiglia e nella società che è subalterno in realtà secondo la cultura cattolica prevalente in Italia e non rispecchia quello che Dio ha manifestato in tutta la Bibbia dove diverse grandi donne hanno un ruolo importantissimo nel suo piano di salvezza (differente da quello degli uomini ma non inferiore)Ogni giorno quindi deve essere contro la violenza alle donne non solo il 25 novembre di ogni anno affinchè le vittime siano sempre meno e come uomo mi debba vergognare sempre meno del mio genere .Spero di avere reso quello che penso su questo argomento e di stimolare riflessioni e comportamenti che glorifichino Dio in ogni famiglia cristiana.Il vostro Barnabè Roberto

giovedì 20 marzo 2014

BOZZA LOGO SITO


BOZZA LOGO SITO Carissimi siccome le offerte di collaborazione latitano ho deciso di gettare qui la prima pietra creando delle bozze del Logo per cui identificare il Sito nascente;però aspetto finalmente vostre proposte alternative nel Blog gemello creato per supportarlo "Rete di Ascolto e Aiuto Evangelico" o nella pagina che ho creato appositamente in Facebook "Il Buon Samaritano"confidando nelle vostre capacità grafiche ed artistiche superiori certamente alle mie limitate
Così forza coraggio fratelli e sorelle di buona volontà mandate vostre immagini e disegni in linea con le tematiche che il sito vuole affrontare al fine di cominciare a porre almeno le fondamenta di questo progetto di consulenza cristiana online riservata ai diversamente abili e ai malati al fine di ricevere le benedizioni promesse nelle scritture:(ESODO 23:25-26)Servirete il Signore,il vostro Dio,ed egli benedirà il tuo pane e la tua acqua,io allontanerò la malattia in mezzo a te.Nel tuo paese non ci sarà donna che abortisca,ne donna sterile io renderò completo il numero dei tuoi giorni-Grazie anticipato da Barnabè Roberto

venerdì 25 ottobre 2013

Rete di Ascolto e Aiuto Evangelico


Rete di Ascolto e Aiuto Evangelico nuovo mio Blog solidale http://reteascoltoaiutoevangelico.blogspot.it/

lunedì 31 dicembre 2012

Riflessioni per un proficuo 2013 in Cristo

Riflessioni per un proficuo 2013 in Cristo
Come tutti gli ultimi anni nell'ultimo giorno(31 dicembre)anche questa volta ho avuto il privilegio tramite la guida dello Spirito Santo di riflettere sulla fedeltà del Signore a riguardo delle sue promesse per quanto mi riguarda;anche per quest'anno Lui mi ha coperto tutte le necessità vitali essenziali nonostante i miei limiti fisici e materiali oltre alla crisi economica attuale;anzi ha fatto molto di più permettendomi anche di seminare in modo adeguato in questo periodo per l'opera di Cristo e per una mia crescita sia spirituale che nella preparazione per il mio servizio(come la partecipazione ad un corso avanzato di consulenza cristiana)pastorale.Però quest'anno nella notte in cui molti si ritrovano assieme per celebrare il fine anno condividendo cibi e giochi io me ne sto a casa(nonostante inviti in comunità vicine)perchè in questo periodo festivo la mia glicemia ha superato il limite di 300 mg/dl con evidenti gravi rischi per la mia salute perchè la mia carne è debole (psicologicamente starei molto male nel vedere tante prelibatezze e rifiutarle isolandomi dagli altri) e facilmente cadrei nella tentazione di abuffarmi con le conseguenze inevitabili.Così nella mia cameretta vorrei presentare al Signore il 2013 affinchè per quanto mi riguarda possa raccogliere qualche frutto la semina fatta in precedenza oltre che per intercedere per le necessità materiali dell'umanità (sia famigliari,che comunitarie che per ogni altra persona) e per l'opera della chiesa di Cristo (sia locale che universale)in special modo per l'evangelizzazione e la testimonianza pubblica a partire da chi ci è più vicino fino alle estremità della terra. Il capitolo 61 di Isaia : ---------------------------------------------------------------------------- 1 Lo Spirito del Signore, di DIO, è su di me, perché il SIGNORE mi ha unto per recare una buona notizia agli umili; mi ha inviato per fasciare quelli che hanno il cuore spezzato, per proclamare la libertà a quelli che sono schiavi, l'apertura del carcere ai prigionieri, 2 per proclamare l'anno di grazia del SIGNORE, il giorno di vendetta del nostro Dio; per consolare tutti quelli che sono afflitti; 3 per mettere, per dare agli afflitti di Sion un diadema invece di cenere, olio di gioia invece di dolore, il mantello di lode invece di uno spirito abbattuto, affinché siano chiamati querce di giustizia, la piantagione del SIGNORE per mostrare la sua gloria. 4 Essi ricostruiranno sulle antiche rovine, rialzeranno i luoghi desolati nel passato, rinnoveranno le città devastate, i luoghi desolati delle trascorse generazioni. 5 Là gli stranieri pascoleranno le vostre greggi, i figli dello straniero saranno i vostri agricoltori e i vostri viticultori. 6 Ma voi sarete chiamati sacerdoti del SIGNORE, la gente vi chiamerà ministri del nostro Dio; voi mangerete le ricchezze delle nazioni, a voi toccherà la loro gloria. 7 Invece della vostra vergogna, avrete una parte doppia; invece di infamia, esulterete della vostra sorte. Sì, nel loro paese possederanno il doppio e avranno felicità eterna. 8 Poiché io, il SIGNORE, amo la giustizia, odio la rapina, frutto d'iniquità; io darò loro fedelmente la ricompensa e stabilirò con loro un patto eterno. 9 La loro razza sarà conosciuta fra le nazioni, la loro discendenza, fra i popoli; tutti quelli che li vedranno riconosceranno che sono una razza benedetta dal SIGNORE. 10 Io mi rallegrerò grandemente nel SIGNORE, l'anima mia esulterà nel mio Dio; poiché egli mi ha rivestito delle vesti della salvezza, mi ha avvolto nel mantello della giustizia, come uno sposo che si adorna di un diadema, come una sposa che si adorna dei suoi gioielli. 11 Sì, come la terra produce la sua vegetazione e come un giardino fa germogliare le sue semenze, così il Signore, DIO, farà germogliare la giustizia e la lode davanti a tutte le nazioni. (Is 62:1-5 1 Per amor di Sion io non tacerò, per amor di Gerusalemme io non mi darò posa, finché la sua giustizia non spunti come l'aurora, la sua salvezza come una fiaccola fiammeggiante. 2 Allora le nazioni vedranno la tua giustizia, tutti i re la tua gloria; sarai chiamata con un nome nuovo, che la bocca del SIGNORE pronuncerà; 3 sarai una splendida corona in mano al SIGNORE, un turbante regale nel palmo del tuo Dio. 4 Non sarai chiamata più Abbandonata, la tua terra non sarà più detta Desolazione, ma tu sarai chiamata La mia delizia è in lei, e la tua terra Maritata; poiché il SIGNORE si compiacerà in te, la tua terra avrà uno sposo. 5 Come un giovane sposa una vergine, così i tuoi figli sposeranno te; come la sposa è la gioia dello sposo, così tu sarai la gioia del tuo Dio) -------------------------------------------------------------------------------- è la chiave e la meta che voglio condividere con tutti voi per augurarvi un proficuo anno nuovo alla gloria di Dio nel nome di Cristo Gesù -Un abbraccio fraterno da Roberto Barnabè-