lunedì 12 settembre 2022

io piango, sono un vero uomo?

Io piango, sono un vero uomo?
In questi ultimi giorni quando parlo di una persona in automatico mi scendono le lacrime e piango. Questa persona D. è morta alcuni giorni fa a poco più di cinquant'anni e negli ultimi anni la sua salute l'ha fatta molto soffrire e il Signore regalandomi I doni dell'ascolto e dell'empatia ha trovato anche il modo di farmela venire in contatto con me perché aveva bisogni materiali (essere portata al lavoro distante da casa) quando ancora era in grado di lavorare , poi quando il morbo di questo secolo il cancro non ha avuto pietà di lei colpendola più volte in modo violento dopo che lei era già molto fragile per la morte prematura dei genitori le sue necessità erano cambiate e conoscendo la mia fede personale in Cristo Gesù e la preparazione che avevo fatto in quel periodo partecipando ai corsi di primo e secondo livello di consulenza Cristiana ha richiesto altro da me specialmente dal momento che la pandemia del Covid 19 ci ha isolato da soli nel proprio domicilio. Così in quel periodo era diventato normale per me ogni giorno feriale dedicare un ora ad ascoltare al telefono quello che D. aveva necessità di sfogare le sue paure, i suoi nemici, i suoi pensieri, i suoi desideri che nell'isolamento aveva necessità di esprimere. Ciò mi ha permesso che interiorizzazzi pienamente il suo stato d'animo empattizzando con il suo tormento. Allora perché piango per la sua morte non sono un vero uomo? Sono un debole? O piuttosto D.  merita in modo totale e pieno le mie lacrime rendendogli pieno onore avendola perduta nella vita terrena. A voi il giudizio sono ancora un vero uomo? Il vostro in Cristo Gesù Roberto 
PIANGERE PIANTO NELLA BIBBIA
Piangere e Pianto nella Bibbia 
E quando Gesù la vide piangere, e vide i Giudei ch’eran venuti con lei piangere anch’essi, fremé nello spirito, si conturbò, e disse:
Dove l’avete posto? Essi gli dissero: Signore, vieni a vedere!
Gesù pianse.
Giovanni - Capitolo 11
Genesi 43:30  E Giuseppe s'affrettò a uscire, perché si era commosso nell'intimo per suo fratello; cercava un luogo dove piangere; entrò nella sua camera e pianse.
Giudici 2:4  Appena l'angelo del SIGNORE ebbe detto queste parole a tutti i figli d'Israele, il popolo si mise a piangere ad alta voce.
Rut 1:9  Il SIGNORE dia a ciascuna di voi di trovare riposo in casa di un marito!» Le baciò; e quelle si misero a piangere ad alta voce,
1 Samuele 30:4  Allora Davide e tutti quelli che erano con lui alzarono la voce e piansero, finché non ebbero più forza di piangere.
2Re 8:11  L'uomo di Dio posò lo sguardo sopra Azael, e lo fissò a lungo, poi si mise a piangere.
Sal3 102:5  A forza di piangere
la mia pelle si attacca alle ossa.
Ecclesiaste 3:4  un tempo per piangere e un tempo per ridere, un tempo per far cordoglio e un tempo per ballare,
Isaia 15:2  Si sale al tempio e a Dibon,
sugli alti luoghi, per piangere;
Moab urla su Nebo e su Medeba:
tutte le teste sono rase,
tutte le barbe sono tagliate.
Isaia 22:4  Perciò dico: «Distogliete da me lo sguardo,
io voglio piangere amaramente;
non insistete a volermi consolare
del disastro della figlia del mio popolo!»
Isaia 22:12  Il Signore, DIO degli eserciti, vi chiama in questo giorno a piangere, a fare lamento,
a radervi il capo, a indossare il sacco,
Geremia 31:16  Così parla il SIGNORE:
«Trattieni la tua voce dal piangere,
i tuoi occhi dal versare lacrime;
poiché l'opera tua sarà ricompensata», dice il SIGNORE;
«essi ritorneranno dal paese del nemico;
Zaccaria 7:3  e per parlare ai sacerdoti della casa del SIGNORE degli eserciti e ai profeti, in questo modo: «Dobbiamo continuare a piangere il quinto mese e a digiunare come abbiamo fatto per tanti anni?»
Luca 7:13  Il Signore, vedutala, ebbe pietà di lei e le disse: «Non piangere!»
Giovanni 11:31  Quando dunque i Giudei, che erano in casa con lei e la consolavano, videro che Maria si era alzata in fretta ed era uscita, la seguirono, supponendo che si recasse al sepolcro a piangere.
Giovanni 11:33  Quando Gesù la vide piangere, e vide piangere anche i Giudei che erano venuti con lei, fremette nello spirito, si turbò e disse:
Giovanni 20:11  Maria, invece, se ne stava fuori vicino al sepolcro a piangere. Mentre piangeva, si chinò a guardare dentro il sepolcro,
2 Corinzi 12:21  e che al mio arrivo il mio Dio abbia di nuovo a umiliarmi davanti a voi, e io debba piangere per molti di quelli che hanno peccato precedentemente, e non si sono ravveduti dell'impurità, della fornicazione e della dissolutezza a cui si erano dati.
Apocalisse 5:5  Ma uno degli anziani mi disse: «Non piangere; ecco, il leone della tribù di Giuda, il discendente di Davide, ha vinto per aprire il libro e i suoi sette sigilli».
Matteo 2:18  «Un grido si è udito in Rama,
un pianto e un lamento grande:
Rachele piange i suoi figli
e rifiuta di essere consolata,
perché non sono più».
Marco 14:72  E subito, per la seconda volta, il gallo cantò. Allora Pietro si ricordò della parola che Gesù gli aveva detta: «Prima che il gallo abbia cantato due volte, tu mi rinnegherai tre volte». E si abbandonò al pianto.
Luce 7:32  Sono simili a bambini seduti in piazza, che gridano gli uni agli altri: "Vi abbiamo suonato il flauto e non avete ballato; abbiamo cantato dei lamenti e non avete pianto".
Atti 20:37  Tutti scoppiarono in un gran pianto; e si gettarono al collo di Paolo, e lo baciarono,
2 Corinzi 7:7  e non soltanto con il suo arrivo, ma anche con la consolazione da lui ricevuta in mezzo a voi. Egli ci ha raccontato il vostro vivo desiderio di vedermi, il vostro pianto, la vostra premura per me; così mi sono più che mai rallegrato.
Isaia 38:3  «SIGNORE ricòrdati, ti prego, che io ho camminato davanti a te con fedeltà e con cuore integro, e che ho fatto ciò che è bene ai tuoi occhi». Ed Ezechia scoppiò in un gran pianto.
Isaia 65:19  Io esulterò a motivo di Gerusalemme
e gioirò del mio popolo;
là non si udranno più
voci di pianto né grida d'angoscia;
Geremia 9:10  Io voglio prorompere in pianto e in gemito, per i monti;
voglio spandere un lamento per i pascoli del deserto,
perché sono bruciati, al punto che nessuno più vi passa,
non vi si ode più muggito di mandrie;
gli uccelli del cielo e le bestie sono fuggite, sono scomparse.
Geremia 31:15  Così parla il SIGNORE:
«Si è udita una voce a Rama,
un lamento, un pianto amaro;
Rachele piange i suoi figli;
lei rifiuta di essere consolata dei suoi figli,
perché non sono più».
Giobbe 16:16  Il mio viso è rosso di pianto,
sulle mie palpebre si stende l'ombra di morte.
Giobbe 30:31  La mia cetra non dà più che accenti di lutto,
e la mia zampogna voce di pianto.
Salmo 6:6  Io sono esausto a forza di gemere;
ogni notte inondo di pianto il mio letto
e bagno di lacrime il mio giaciglio.
Salmo 6:8  Via da me, voi tutti malfattori;
poiché il SIGNORE ha udito la voce del mio pianto.
Salmo 30:5  Poiché l'ira sua è solo per un momento,
ma la sua benevolenza è per tutta una vita.
La sera ci accompagna il pianto;
ma la mattina viene la gioia.
Salmo 31:10  La mia vita vien meno per l'affanno,
i miei anni svaniscono nel pianto;
la forza m'è venuta a mancare per la mia afflizione,
si logorano tutte le mie ossa.
Salmo 69:10  Ho pianto, ho afflitto l'anima mia con il digiuno,
ma ciò mi ha causato disonore.
Salmo 80:5  Tu li hai cibati di pane intriso di pianto
e li hai dissetati con lacrime in abbondanza.
Salmo 102:1  Preghiera dell'afflitto quand'è abbattuto e sfoga il suo pianto davanti al SIGNORE.
SIGNORE, ascolta la mia preghiera e giunga fino a te il mio grido!
Salmo 142:2  Sfogo il mio pianto davanti a lui,
espongo davanti a lui la mia tribolazione.
Ecclesiaste 7:4  Il cuore del saggio è nella casa del pianto; ma il cuore degli stolti è nella casa della gioia. 


Commenti sui Social al post:
[13/9, 18:03]  Si che sei un vero uomo. Gli uomini piangono. Anche Dio piange. C'è un tempo per piangere dice la Parola. Oggi e il tempo per piangere. Quanti dei miei amici sono andati in cielo! Quanto vuoto e senso di perdita. Grazie per avere assistito D. Nei momenti più bui. Dio ti darà la Sua corona al momento giusto.
[14/9, 09:13] ': Grazie fr Roberto x qs riflessioni. IL ns cuore sensibile e la ns passione x le anime sono un dono di DIO; quindi anche tu sei un grande dono di DIO alla Chiesa e all'umanità. Grazie ancora e benedizioni da Fiorenzo e Francesca
[14/9, 09:59] ': grazie per questa condivisione molto toccante
Amen
Grazie Roberto
(Massimo fratello di Daniela) 

in questo post di Facebook parlo di questa persona 


mercoledì 17 agosto 2022

FINALMENTE

FINALMENTE 
Finalmente dopo il rinvio di una settimana oggi Giovedì 18 Agosto 2022 ore 13,30 ho la
Visita in Day Hospital presso la Neurologia Disordini del movimento - Ospedale di Ravenna dopo quasi due anni dall'ultima fatta alla Neurologia dell'ospedale faentino confidando   che sia utile a ritrovare una sufficiente compensazione ed equilibrio della terapia medicinale e fisica dopo questo peggioramento causato dalle mancanze di supporto terapeutico causato dalla pandemia. Affido tutto ciò anche alla vostra intercessione presso il medico per eccellenza Cristo Gesù. Amen. Dvb. Roberto

martedì 15 febbraio 2022

Testimonianze Social Web di Barnabè Roberto nella Malattia

Testimonianze Social Web di Barnabè Roberto nella Malattia 

----------------------------------------------------------


Testimonianza pubblicata da Joni and Friends Italia 

-----------

Intervistato alla Radio 

. - - - - - - - - 


MIO Battesimo 

----------

Diario di un cristiano neo-convertito 1992-2002: Tutto è nato da (1993/1996)


-----------


25 anni con Cristo 


.----------

Testimonianze Amore Evangelico: 30 anni in Cristo Gesù 


---------

Sito Personale 



-----------

Dicembre 2021 


-----------

MIO Profilo Facebook 
Roberto Barnabè 


Altri Profili Facebook di
 Barnabè Roberto:
-----
Barnaby Roby

------
Roberto Barnabe
dal 2022 è stato sostituito da:
RobertoBarnabe Biblico

-----
Bob Barnaby

-------
Fanino Fanini

-----

Barnabè Roberto Social Web di Testimonianza Cristiana Evangelica  nella Malattia (Parkinson, Diabete, la Malattia, la Relazione di Aiuto, la Diversa Abilità etc.. ) :
PARKINSON 
FACEBOOK :
3090
Iscritti
Al Mio gruppo Facebook
Malattia di Parkinson novità?

-----
520
Mi Piace
Alla Mia a pagina Facebook 
Parkinson. Diabete? La mia grazia ti basta
----
21
Iscritti
Al Mio gruppo Facebook
Gruppo Auto Aiuto Parkinson Faenza in Movimento
-----
BLOG:
Parkinson, Diabete.Buone Nuove?
----
WhatsApp
MalatiDiParkinsonNovita'?
------

Evangelo Senza Barriere: Groups Pages +Barnabè Roberto My Facebook

http://evangelonobarriere.blogspot.com/2021/10/groups-pages-barnabe-roberto-my-facebook.html?m=1

BLOG Personali:
Evangelo Senza Barriere :
"Evangelo Senza Barriere"
--------
TESTIMONIANZE AMORE EVANGELICO
"Testimonianze Amore Evangelico" http://amoreevangelico.blogspot.com?m=1
----------
LA MIA GRAZIA TI BASTA
--------
RETE di Ascolto e Aiuto Evangelico
"Rete di Ascolto e Aiuto Evangelico" http://reteascoltoaiutoevangelico.blogspot.com?m=1
--------
SITI WEB :
Evangelici e Malattia
"EVANGELICI E MALATTIA"
-------
LA MIA GRAZIA TI BASTA 
"LA MIA GRAZIA TI BASTA"
-------
FORUM :
"evangelici , handicap e malattie - I Forum di Evangelici.net"
-------
Gruppo Amico di Davide Selva 
fratello con cui condivido la testimonianza nella malattia anche su Zoom 


Cristianamenteabili e Friends 


Dio vi Benedica SHALOM 

        BARNABE 'ROBERTO 

 MIO ATTO DI CONSACRAZIONE

"in questo giorno e in questi giorni che nel tuo amore mi concedi SIGNORE fà che io tocchi più anime possibili nella tua perfetta volontà per la tua gloria ,e ogni vita che tocco voglia tu col tuo santo spirito animare,rivitalizzare con le parole che io dico secondo
ciò che anche il tuo verbo
mi ha rivelato,con la vita che
io vivo ultimo fra gli ultimi,malato fra i non sani ma sopratutto lavato,purificato nel sangue 
tuo CRISTO GESU'
a vita eterna abbondante
fra i perduti
i condannati al tormento perenne nei loro peccati affinchè nella mia nullità
terrena possano vedere la tua luce splendente ed evidente e il mio divenire un sale appetitoso e saporito,infine
fa che io perseveri nella preghiera di lode,adorazione,glorificazionee intercessione per tuoi figli nel bisogno e la
salvezza degli increduli
di ogni paese,città,nazione
senza pregiudizi razziali e
sociali cosicchè che canteremo
canti e salmi di felicità per ognuno che si ravvederà"
<><
".FAMMI TI PREGO NELLA MIA MALATTIA NELLA MIA
LIMITATEZZA DI FRAGILE UOMO
UN TUO SERVO,UN TUO SOLDATO E
ATLETA NEL CORPO DELLA TUA CHIESA AFFINCHE' SE E' TUA
VOLONTA'POSSA PORTARE FRUTTI
ALLA TUA GLORIA ANCHE FRA I MIEI CARI NELLA CARNE.ROBERTO
TI HA PREGATO E NON TI LODERA'
MAI IN MODO SUFFICENTE ALLA TUA BONTA',MISERICORDIA,GRAZIA
ED AMORE PERFETTO-AMEN"
<><
Barnabé 'Roberto 

domenica 13 febbraio 2022

Il VERO AMORE non è il 14 Febbraio


Il VERO AMORE non è il 14 Febbraio 
(Dal mio Blog :
"Testimonianze Amore Evangelico" *
Testimonianze Amore Evangelico
lunedì 13 agosto 2007
PERCHE' QUESTO BLOG ?
SCOPO DI QUESTO BLOG E' LA MANIFESTAZIONE DEL GRAN COMANDAMENTO DI CRISTO GESU' (Marco 12:30/31-ama dunque il tuo Dio con tutto il cuore,con tutta l'anima tua,con tutta la mente tua e con tutta la forza tua. Il secondo è questo:Ama il tuo prossimo come te stesso.Non vi è nessun altro comandamento maggiore di questo)NEL MODO PRATICO DA LUI INSEGNATO (1°Giovanni 3:16/18-Da questo abbiamo conosciuto l'amore:egli ha dato la sua vita per noi;anche noi dobbiamo dare la nostra vita per i fratelli. Ma se qualcuno possiede dei beni di questo mondo e vede un fratello nel bisogno e non lo aiuta,come potrebbe l'amore di Dio essere in lui?Figlioli,non amiamo a parole nè con la lingua,ma con i fatti e in verità)QUINDI E' BENVENUTO CHIUNQUE LO VOGLIA TESTIMONIARE QUI
Barnabè Roberto
26 agosto 2007 
04:40

Carissimi
vorrei che questo amore sia reale nel mondo evangelico dei nati di nuovo specialmente qui in Emilia-Romagna dove pur essendo pochi siamo divisi per questione di forma e di personalismi.Si pensa a denigrare a combattere il fratello(perchè c'è chi pubblica libri o contro i Riformati che credono nella Predestinazione o verso chi ha una visione diversa sul battesimo dello Spirito Santo e sulla manifestazione dei carismi"Pentecostali o non Pentecostali";c'è chi con bugie combatte chi rifiuta la dottrina della Sostituzione "dove la Chiesa prende il posto di Israele" o chi propone studi teologici contro la dottrina Dispensazionalista piuttosto che a manifestare positivamente il proprio Credo in un Dio personale;così facendo si nasconde la Buona Novella d'amore e si evidenzia una rivalità da uomini carnali.Vorrei invitare i fratelli "Nati di Nuovo" ad essere "Uno in Cristo" come "Sale" saporito e "Luce" evidente in questo mondo di tenebre, ubbidendo al comandamento d'"Amore"di Cristo Gesù al fine di portare frutti alla sua "Gloria"

Barnabè Roberto1 settembre 2007 07:42
In evangitalia@yahoogroups.com,”Barnabè Roberto
Cari fratelli
condivido pienamente la posizione di Davide perchè abitando
Emilia-Romagna dove la presenza evangelicale indigena (come ho
verificato nella ricerca che ho fatto nel 2000 sulla presenza
evangelica in Romagna)non raggiunge lo 0,1%,mentre la divisione e
frammentazione è grandissima tanto chè la testimonianza è
assolutamente inefficace perchè si pensa più a portare una dottrina
umana che a manifestare pubblicamente la Buona Novella di Cristo Gesù
nei suoi fondamenti basilari senza orpelli.Quindi suggererei di
limitare le discussioni inutili e vane a incontri teologici interni
invece di renderli pubblici (come con la recente pubblicazione in
allegato ad una rivista cristiana di un libro contro una determinata
dottrina)perchè non succeda come ora qui in Romagna che dicendo che
sono evangelico mi chiedono di quale denominazione sono invece di
volere conoscere la realtà dell'Evangelo(perchè qui le nostre
divisioni è ciò che conoscono).Cerchiamo di essere veramente Uno in
Cristo nel praticare il suo grande mandato al fine di portare frutti
alla sua gloria (senza cercare di essere conosciuti come seguaci o di
Apollo o di Saulo).Spero di avere dato un contributo costruttivo
Fraterni saluti
Roberto

--- In evangitalia@yahoogroups.com, "Davide J. Bolognesi"
venicetime@... ha scritto:
> bene, ma io mi domando, ma che ce importa?
> Calvinisti, arminiani, un pò questo, un pò quello... ognuno ha le sue
> convinzioni. Secondo me la questione su cui noi tutti dovremmo
> provocarci a vicenda è un'altra.
> In Italia mettendo insieme tutte le correnti evangelicali siamo ancora
> così pochi...perchè? Perchè sembra che proviamo quasi più gusto a far
> polemiche teologiche tra noi invece di vincere l'Italia a Cristo.
> Quando saremo il 40% della popolazione come negli USA o il 4% della
> popopolazione come in Germania allora ci prenderemo il lussso di
> polemizzare tra noi. Ma finche rimaniamo allo 0,4% della popolazione è
> assurdo e, secondo me, irresponsabile perderci in queste discussioni.
> La provocazione che lancio è:
> "COSA ABBIAMO SBAGLIATO E COSA STIAMO ANCORA SBAGLIANDO PER ESSERE E
> RIMANERE UNA SIMILE MINORANZA RELIGIOSA? (EVANGELICALI: PENTECOSTALI -
> ADI E NON ADI-, FRATELLI, BATTISTI CONSERVATORI, RIFORMATI,
> NAZZARENO,CHIESE DI CRISTO, ECC... TUTTO SOMMATO SOLO LO 0,4% DELLA
> POPOLAZIONE ITALIANA)"


venerdì 21 settembre 2007
AMORE QUALE ?
Esistono traducendo dal greco i testi biblici tre tipi d'amore cioè
AMORE AGAPE:L'amore di Dio verso le sue creature,che non può essere rigorosamente corrisposto,ma suscita un sentimento di devozione obbediente e affettuoso;e che nei rapporti tra gli uomini si traduce in una sollecitudine,piena di compassione e di benevolenza che non cerca il contraccambio ma ambisce a rendere in parte ciò che si è ricevuto in abbondanza da Dio
AMORE PHILIA:Amore disinteressato che si prende cura del prossimo;amore sereno verso l'amico e il fratello in fede in perfetta reciprocità di affetti
AMORE EROS:Amore passione non solo sensuale ma anche ideale ( del Bello,del Vero,della Gloria,dell'Immortalità e lo slancio dell'anima verso ciò che lo supera
Quale amore prevale nella vostra vita ?
Barnabè Roberto 

---
---
-

1Corinzi 13
1 Se parlassi le lingue degli uomini e degli angeli, ma non avessi amore, sarei un rame risonante o uno squillante cembalo. 2 Se avessi il dono di profezia e conoscessi tutti i misteri e tutta la scienza e avessi tutta la fede in modo da spostare i monti, ma non avessi amore, non sarei nulla. 3 Se distribuissi tutti i miei beni per nutrire i poveri, se dessi il mio corpo a essere arso, e non avessi amore, non mi gioverebbe a niente.
4 L'amore è paziente, è benevolo; l'amore non invidia; l'amore non si vanta, non si gonfia, 5 non si comporta in modo sconveniente, non cerca il proprio interesse, non s'inasprisce, non addebita il male, 6 non gode dell'ingiustizia, ma gioisce con la verità; 7 soffre ogni cosa, crede ogni cosa, spera ogni cosa, sopporta ogni cosa.
8 L'amore non verrà mai meno. Le profezie verranno abolite; le lingue cesseranno e la conoscenza verrà abolita; 9 poiché noi conosciamo in parte, e in parte profetizziamo; 10 ma quando la perfezione sarà venuta, quello che è solo in parte sarà abolito. 11 Quando ero bambino, parlavo da bambino, pensavo da bambino, ragionavo da bambino; ma quando sono diventato uomo, ho smesso le cose da bambino. 12 Poiché ora vediamo come in uno specchio, in modo oscuro; ma allora vedremo faccia a faccia; ora conosco in parte; ma allora conoscerò pienamente, come anche sono stato perfettamente conosciuto.
13 Ora dunque queste tre cose durano: fede, speranza, amore; ma la più grande di esse è l'amore.



Barnabé Roberto
 Faenza 14 Febbraio 2022 
AMEN!!! 

venerdì 31 dicembre 2021

Da Fragile con Frutti nel 2021! A Sanato nella Via Stretta nel 2022?

Da Fragile con Frutti nel 2021! 
A Sanato nella Via Stretta nel 2022?
Il 2021 per me si può riassumere in questa verità della Scrittura un vero inno della mia testimonianza cristiana (1) perché in quest'anno nonostante l'aggravamento di tutte le mie patologie(malattia di Parkinson, diabete tipo 2,insufficienza renale cronica etc..) non più compensate dalle terapie con aggiunte farmacologiche causa di complicazioni ancora non risolte e difficoltà  nella deambulazione e nelle normali attività quotidiane (tanto che per organizzare al meglio la prevenzione e protezione dalla attuale pandemia l'autorità sanitaria mi ha inserito nella categoria dei "FRAGILI" ) mi ha preservato dal Covid 19 e mi ha usato in un modo meraviglioso, potente oltre le mie forze e capacità per proclamare la Buona Novella di Cristo Gesù e ciò affinché a Dio Solo sia la Gloria e Onore in ciò per cui mi ha usato. 
              * AUGURI per il 2022 *
Dio vi Benedica, vi Sani, vi Consoli, vi sia di Scudo, vi sia di Sostegno e vi Guidi con il suo Santo Spirito nel prossimo Anno . 
AMEN! COSI' SIA!
Barnabè Roberto (2)

(1)(NR2006) = "2 Corinzi 12:9 ed egli mi ha detto: «La mia grazia ti basta, perché la [mia] potenza si dimostra perfetta nella debolezza». Perciò molto volentieri mi vanterò piuttosto delle mie debolezze, affinché la potenza di Cristo riposi su di me." (Nuova Riveduta 1927) =9. ed egli mi ha detto: La mia grazia ti basta, perché la mia potenza si dimostra perfetta nella debolezza. Perciò molto volentieri mi glorierò piuttosto delle mie debolezze, onde la potenza di Cristo riposi su me.
*2 Corinzi, 12*-(Deodati 1649) =9. Ma egli mi ha detto: La mia grazia ti basta; perciocchè la mia virtù si adempie in debolezza. Perciò molto volentieri mi glorierò più tosto nelle mie debolezze, acciocchè la virtù di Cristo mi ripari.
*2 Corinzi, 12*(CEI) Mi rispose: "Ti basta la mia grazia; la mia potenza si esprime nella debolezza". Mi vanterò quindi volentieri delle mie debolezze, perché si stenda su di me la potenza di Cristo.
*Corinzi 2 12:9*
-
-
(2)
(Roberto Barnabe, Roby Barnaby
, Bob Barnaby, Fanino Fanini
(La mia vecchia confessione di fede  :
-
e di Consacrazione:
MIO ATTO DI CONSACRAZIONE
in questo giorno e in questi giorni che nel tuo amore mi concedi SIGNORE fà che io tocchi più anime possibili nella tua perfetta volontà per la tua gloria ,e ogni vita che tocco voglia tu col tuo santo spirito animare,rivitalizzare con le parole che io dico secondo
ciò che anche il tuo verbo
mi ha rivelato,con la vita che
io vivo ultimo fra gli ultimi,malato fra i non sani ma sopratutto lavato,purificato nel sangue 
tuo CRISTO GESU'
a vita eterna abbondante
fra i perduti
i condannati al tormento perenne nei loro peccati affinchè nella mia nullità
terrena possano vedere la tua luce splendente ed evidente e il mio divenire un sale appetitoso e saporito,infine
fa che io perseveri nella preghiera di lode,adorazione,glorificazionee intercessione per tuoi figli nel bisogno e la
salvezza degli increduli
di ogni paese,città,nazione
senza pregiudizi razziali e
sociali cosicchè che canteremo
canti e salmi di felicità per ognuno che si ravvederà.FAMMI TI PREGO NELLA MIA MALATTIA NELLA MIA
LIMITATEZZA DI FRAGILE UOMO
UN TUO SERVO,UN TUO SOLDATO E
ATLETA NEL CORPO DELLA TUA CHIESA AFFINCHE' SE E' TUA
VOLONTA'POSSA PORTARE FRUTTI
ALLA TUA GLORIA ANCHE FRA I MIEI CARI NELLA CARNE.ROBERTO
TI HA PREGATO E NON TI LODERA'
MAI IN MODO SUFFICENTE ALLA TUA BONTA',MISERICORDIA,GRAZIA
ED AMORE PERFETTO-AMEN
Barnabe 'Roberto) <--------
Quindi per il prossimo anno 2022 é ancora valido il mio atto di consacrazione e la mia vecchia confessione come proposito e patto 
 Vi chiedo infine  di intercedere per la più adeguata e giusta tutela e cura della mia salute da parte di  chi ne è preposto pur affidandola al medico per eccellenza Cristo Gesù (
scegliendo sempre  sempre la via stretta.
(. 
. )
Auguri di un proficuo 2022 al servizio e alla Gloria di Cristo Gesù. 
Faenza 31 dicembre 2021 
Barnabè Roberto 

venerdì 10 dicembre 2021

Meglio per me soffrire nel fare il giusto

Meglio per me soffrire 
nel fare il giusto
----------------------------------------------------------

Oggi mi è stato detto dal mio responsabile del servizio di volontariato pubblico che vorrebbero impedirmi uno nuovo perché tempo fa dopo in uno in cui ho assistito che ai bambini si proponeva con un attività ludica l'adesione ad Halloween ho pubblicato nei social la mia contrarietà per le influenze pericolose che avevano verso i piccoli(1) ed essendo quella persona che proponeva ciò assunta dall'ente pubblico che gestisce questo ente museale che propone questo servizio di volontariato un motivo di discriminazione nei miei confronti quindi non per mia inadeguatezza a ciò ma per i miei ideali cristiani a difesa dei bambini rispetto alla sua attività passata 
. Però io preferisco fare il giusto che contribuire a traviare e mettere in pericolo i bambini che a iniziare questo nuovo servizio come è giusto e chiaro in:

----------------------------------------------------------"1 Pietro 3:
8 E finalmente siate tutti concordi, partecipi delle gioie e dei dolori degli altri, animati da affetto fraterno, misericordiosi, umili; 9 non rendete male per male, né ingiuria per ingiuria, ma, al contrario, rispondete benedicendo; poiché a questo siete stati chiamati per avere in eredità la benedizione. 10 Infatti:
Chi vuole amare la vita e vedere giorni felici,
trattenga la sua lingua dal male
e le sue labbra da parole d'inganno;
11 eviti il male e faccia il bene,
cerchi la pace e la segua,
12 perché gli occhi del Signore sono sopra i giusti
e le sue orecchie sono attente alle loro preghiere;
ma il volto del Signore è contro coloro che fanno il male.
13 E chi vi potrà fare del male, se sarete ferventi nel bene? 14 E se anche doveste soffrire per la giustizia, beati voi! Non vi sgomentate per paura di loro, né vi turbate, 15 ma adorate il Signore, Cristo, nei vostri cuori, pronti sempre a rispondere a chiunque vi domandi ragione della speranza che è in voi. Tuttavia questo sia fatto con dolcezza e rispetto, 16 con una retta coscienza, perché nel momento stesso in cui si parla male di voi rimangano svergognati quelli che malignano sulla vostra buona condotta in Cristo. 17 È meglio infatti, se così vuole Dio, soffrire operando il bene che facendo il male.
Versione/    C.E.I./Gerusalemme "
----------------------------------------------------
PS. 
(1)
Ricerca su Halloween per i cristiani :

Halloween per i cristiani
Evangelici
----
---
-------
------
----
-----
-----
-------

Cattolici 

-------
----
----



------------------------------------------------
AMEN. Barnabè Roberto
Faenza 10 dicembre 2021

(Post sulla sofferenza precedente in questo Blog) 
È UTOPIA SOFFRIRE CON GIOIA ? 

giovedì 28 ottobre 2021

Fratelli, Sorelle senza frutto!

Fratelli, Sorelle senza frutto! 


Nei social vedo ora che molti cristiani Evangelici si dilettano a discutere, litigare, offendersi su problematiche e tematiche non edificanti e utili alla loro testimonianza cristiana (pro o no vaccino o green pass, politica, gossip,stranieri, immigrazione etc... ) io invece trovo utile vedere e conoscere invece come essere messi in evidenza secondo Cristo Gesù cioè 
Matteo 5:13  «Voi siete il sale della terra; ma, se il sale diventa insipido, con che lo si salerà? Non è più buono a nulla se non a essere gettato via e calpestato dagli uomini. 14  Voi siete la luce del mondo. Una città posta sopra un monte non può rimanere nascosta, 15  e non si accende una lampada per metterla sotto un recipiente; anzi la si mette sul candeliere ed essa fa luce a tutti quelli che sono in casa. 16  Così risplenda la vostra luce davanti agli uomini, affinché vedano le vostre buone opere e glorifichino il Padre vostro che è nei cieli.
<><  <><  <><  <><  <><  <>< <><  <>< 
<><  <><  <><  <><  <><  <><  <><  <><
 Poi:
"Cosa insegna invece Paolo sulla testimonianza nella seconda epistola a Timoteo" :


"2Timoteo 1:1  Paolo, apostolo di Cristo Gesù per volontà di Dio, secondo la promessa della vita che è in Cristo Gesù, 2  a Timoteo, mio caro figlio, grazia, misericordia, pace da Dio Padre e da Cristo Gesù nostro Signore.
2Timoteo 2:2  e le cose che hai udite da me in presenza di molti testimoni, affidale a uomini fedeli, che siano capaci di insegnarle anche ad altri.
2Timoteo 2:14  Ricorda loro queste cose, scongiurandoli davanti a Dio che non facciano dispute di parole; esse non servono a niente e conducono alla rovina chi le ascolta. 15  Sfòrzati di presentare te stesso davanti a Dio come un uomo approvato, un operaio che non abbia di che vergognarsi, che tagli rettamente la parola della verità. 16  Ma evita le chiacchiere profane, perché quelli che le fanno avanzano sempre più nell'empietà
2Timoteo 2:22  Fuggi le passioni giovanili e ricerca la giustizia, la fede, l'amore, la pace con quelli che invocano il Signore con un cuore puro. 23  Evita inoltre le dispute stolte e insensate, sapendo che generano contese. 24  Il servo del Signore non deve litigare, ma deve essere mite con tutti, capace di insegnare, paziente. 25  Deve istruire con mansuetudine gli oppositori nella speranza che Dio conceda loro di ravvedersi per riconoscere la verità,
2Timoteo 3:14  Tu, invece, persevera nelle cose che hai imparate e di cui hai acquistato la certezza, sapendo da chi le hai imparate, 15  e che fin da bambino hai avuto conoscenza delle sacre Scritture, le quali possono darti la sapienza che conduce alla salvezza mediante la fede in Cristo Gesù. 16  Ogni Scrittura è ispirata da Dio e utile a insegnare, a riprendere, a correggere, a educare alla giustizia, 17  perché l'uomo di Dio sia completo e ben preparato per ogni opera buona.
2Timoteo 4:1  Ti scongiuro, davanti a Dio e a Cristo Gesù che deve giudicare i vivi e i morti, per la sua apparizione e il suo regno: 2  predica la parola, insisti in ogni occasione favorevole e sfavorevole, convinci, rimprovera, esorta con ogni tipo di insegnamento e pazienza. 3  Infatti verrà il tempo che non sopporteranno più la sana dottrina, ma, per prurito di udire, si cercheranno maestri in gran numero secondo le proprie voglie, 4  e distoglieranno le orecchie dalla verità e si volgeranno alle favole. 5  Ma tu sii vigilante in ogni cosa, sopporta le sofferenze, svolgi il compito di evangelista, adempi fedelmente il tuo servizio."
-
Così vediamo come invece l'AMORE fra i fratelli e le sorelle, gli uni gli altri siano nel nuovo testamento il primario comandamento trasmesso da Cristo Gesù ai suoi discepoli e testimoni 

"Amore, Amate,Ama,Ami,Amare,Amatevi.. :
Fratelli, Fraterno, Fratello,Uni gli altri... 
Nel NUOVO TESTAMENTO e non solo :" Salmo 122:8  Per amore dei miei fratelli e dei miei amici,
io dirò: «La pace sia dentro di te!»
Romani 9:3  perché io stesso vorrei essere anatema, separato da Cristo, per amore dei miei fratelli, miei parenti secondo la carne,
Romani 15:30  Ora, fratelli, vi esorto, per il Signore nostro Gesù Cristo e per l'amore dello Spirito, a combattere con me nelle preghiere che rivolgete a Dio in mio favore,
2Corinzi 13:11  Del resto, fratelli, rallegratevi, ricercate la perfezione, siate consolati, abbiate un medesimo sentimento, vivete in pace; e il Dio d'amore e di pace sarà con voi.
Galati 5:13  Perché, fratelli, voi siete stati chiamati a libertà; soltanto non fate della libertà un'occasione per vivere secondo la carne, ma per mezzo dell'amore servite gli uni agli altri;
Efesini 6:23  Pace ai fratelli e amore con fede, da Dio Padre e dal Signore Gesù Cristo 
2 Tessalonicesi 1:3  Noi dobbiamo sempre ringraziare Dio per voi, fratelli, com'è giusto, perché la vostra fede cresce in modo eccellente, e l'amore di ciascuno di voi tutti per gli altri abbonda sempre di più;
1 Giovanni 3:16  Da questo abbiamo conosciuto l'amore: egli ha dato la sua vita per noi; anche noi dobbiamo dare la nostra vita per i fratelli.
1Pietro 2:17  Onorate tutti. Amate i fratelli. Temete Dio. Onorate il re.
Romani 12:10  Quanto all'amore fraterno, siate pieni di affetto gli uni per gli altri. Quanto all'onore, fate a gara nel rendervelo reciprocamente.
1 Tessalonicesi 4:9  Quanto all'amore fraterno non avete bisogno che io ve ne scriva, giacché voi stessi avete imparato da Dio ad amarvi gli uni gli altri,
1Pietro 3:8  Infine, siate tutti concordi, compassionevoli, pieni di amore fraterno, misericordiosi e umili;
1Pietro 5:14  Salutatevi gli uni gli altri con un bacio d'amore fraterno.
Pace a voi tutti che siete in Cristo.
2 Pietro 1:7  alla pietà l'affetto fraterno; e all'affetto fraterno l'amore. 
1 Giovanni 2:10  Chi ama suo fratello rimane nella luce e non c'è nulla in lui che lo faccia inciampare.
1 Giovanni 3:10  In questo si distinguono i figli di Dio dai figli del diavolo: chiunque non pratica la giustizia non è da Dio; come pure chi non ama suo fratello.
1 Giovanni 4:20  Se uno dice: «Io amo Dio», ma odia suo fratello, è bugiardo; perché chi non ama suo fratello che ha visto, non può amare Dio che non ha visto.
1 Giovanni 4:21  Questo è il comandamento che abbiamo ricevuto da lui: che chi ama Dio ami anche suo fratello. 
1 Giovanni 4:21  Questo è il comandamento che abbiamo ricevuto da lui: che chi ama Dio ami anche suo fratello.
Giovanni 13:34  Io vi do un nuovo comandamento: che vi amiate gli uni gli altri. Come io vi ho amati, anche voi amatevi gli uni gli altri. 35  Da questo conosceranno tutti che siete miei discepoli, se avete amore gli uni per gli altri».
Giovanni 15:12  Questo è il mio comandamento: che vi amiate gli uni gli altri, come io ho amato voi. 13  Nessuno ha amore più grande di quello di dare la sua vita per i suoi amici. 14  Voi siete miei amici, se fate le cose che io vi comando.
1 Giovanni 3:16  Da questo abbiamo conosciuto l'amore: egli ha dato la sua vita per noi; anche noi dobbiamo dare la nostra vita per i fratelli. 17  Ma se qualcuno possiede dei beni di questo mondo e vede suo fratello nel bisogno e non ha pietà di lui, come potrebbe l'amore di Dio essere in lui?
18  Figlioli, non amiamo a parole né con la lingua, ma con i fatti e in verità. 19  Da questo conosceremo che siamo della verità e renderemo sicuri i nostri cuori davanti a lui.
Romani 5:5  Or la speranza non delude, perché l'amore di Dio è stato sparso nei nostri cuori mediante lo Spirito Santo che ci è stato dato.
6  Infatti, mentre noi eravamo ancora senza forza, Cristo, a suo tempo, è morto per gli empi. 7  Difficilmente uno morirebbe per un giusto; ma forse per una persona buona qualcuno avrebbe il coraggio di morire; 8  Dio invece mostra la grandezza del proprio amore per noi in questo: che, mentre eravamo ancora peccatori, Cristo è morto per noi.
1 Giovanni 4:7  Carissimi, amiamoci gli uni gli altri, perché l'amore è da Dio e chiunque ama è nato da Dio e conosce Dio. 8  Chi non ama non ha conosciuto Dio, perché Dio è amore. 9  In questo si è manifestato per noi l'amore di Dio: che Dio ha mandato il suo Figlio unigenito nel mondo affinché, per mezzo di lui, vivessimo. 10  In questo è l'amore: non che noi abbiamo amato Dio, ma che egli ha amato noi, e ha mandato suo Figlio per essere il sacrificio propiziatorio per i nostri peccati. 11  Carissimi, se Dio ci ha tanto amati, anche noi dobbiamo amarci gli uni gli altri.
12  Nessuno ha mai visto Dio; se ci amiamo gli uni gli altri, Dio rimane in noi e il suo amore diventa perfetto in noi. 
1 Giovanni 2:4  Chi dice: «Io l'ho conosciuto», e non osserva i suoi comandamenti, è bugiardo e la verità non è in lui; 5  ma chi osserva la sua parola, in lui l'amore di Dio è veramente completo. Da questo conosciamo che siamo in lui: 6  chi dice di rimanere in lui, deve camminare com'egli camminò.
7  Carissimi, non vi scrivo un comandamento nuovo, ma un comandamento vecchio che avevate fin da principio: il comandamento vecchio è la parola che avete udita. 8  E tuttavia è un comandamento nuovo che io vi scrivo, il che è vero in lui e in voi; perché le tenebre stanno passando, e già risplende la vera luce. 9  Chi dice di essere nella luce e odia suo fratello, è ancora nelle tenebre. 10  Chi ama suo fratello rimane nella luce e non c'è nulla in lui che lo faccia inciampare. 11  Ma chi odia suo fratello è nelle tenebre, cammina nelle tenebre e non sa dove va, perché le tenebre hanno accecato i suoi occhi
2 Giovanni 4  Mi sono molto rallegrato di aver trovato fra i tuoi figli alcuni che camminano nella verità, secondo il comandamento che abbiamo ricevuto dal Padre. 5  E ora ti prego, signora, non come se ti scrivessi un comandamento nuovo, ma quello che abbiamo avuto fin da principio: amiamoci gli uni gli altri! 6  In questo è l'amore: che camminiamo secondo i suoi comandamenti. Questo è il comandamento in cui dovete camminare come avete imparato fin da principio.
Romani 5:5  Or la speranza non delude, perché l'amore di Dio è stato sparso nei nostri cuori mediante lo Spirito Santo che ci è stato dato.
6  Infatti, mentre noi eravamo ancora senza forza, Cristo, a suo tempo, è morto per gli empi. 7  Difficilmente uno morirebbe per un giusto; ma forse per una persona buona qualcuno avrebbe il coraggio di morire; 8  Dio invece mostra la grandezza del proprio amore per noi in questo: che, mentre eravamo ancora peccatori, Cristo è morto per noi.
Efesini 5:1  Siate dunque imitatori di Dio, perché siete figli da lui amati; 2  e camminate nell'amore come anche Cristo vi ha amati e ha dato se stesso per noi in offerta e sacrificio a Dio quale profumo di odore soave.
Giovanni 4 13:35  Da questo conosceranno tutti che siete miei discepoli, se avete amore gli uni per gli altri».
Giovanni 15:17  Questo vi comando: che vi amiate gli uni gli altri.
Romani 12:10  Quanto all'amore fraterno, siate pieni di affetto gli uni per gli altri. Quanto all'onore, fate a gara nel rendervelo reciprocamente.
Romani 13:8  Non abbiate altro debito con nessuno, se non di amarvi gli uni gli altri; perché chi ama il prossimo ha adempiuto la legge.
Galati 5:13  Perché, fratelli, voi siete stati chiamati a libertà; soltanto non fate della libertà un'occasione per vivere secondo la carne, ma per mezzo dell'amore servite gli uni agli altri;
Efesini 4:2  con ogni umiltà e mansuetudine, con pazienza, sopportandovi gli uni gli altri con amore,
1 Tessalonicesi 3:12  e quanto a voi, il Signore vi faccia crescere e abbondare in amore gli uni verso gli altri e verso tutti, come anche noi abbondiamo verso di voi,
1Tessalonicesi 4:9  Quanto all'amore fraterno non avete bisogno che io ve ne scriva, giacché voi stessi avete imparato da Dio ad amarvi gli uni gli altri,
Ebrei 10:24  Facciamo attenzione gli uni agli altri per incitarci all'amore e alle buone opere,
1Pietro 4:8  Soprattutto, abbiate amore intenso gli uni per gli altri, perché l'amore copre una gran quantità di peccati.
1Pietro 5:5  Così anche voi, giovani, siate sottomessi agli anziani. E tutti rivestitevi di umiltà gli uni verso gli altri, perché
Dio resiste ai superbi
ma dà grazia agli umili.
1Pietro 5:14  Salutatevi gli uni gli altri con un bacio d'amore fraterno.
Pace a voi tutti che siete in Cristo."-
-Mentre invece la parola rivelata invece cosa ci dice su ciò che diversi cosiddetti Cristiani di negativo testimoniano ora nei social? :

Divisioni, Contese,Gelosie, nella chiesa di Cristo  :
1Corinzi 1:10  Ora, fratelli, vi esorto, nel nome del Signore nostro Gesù Cristo, ad aver tutti un medesimo parlare e a non aver divisioni tra di voi, ma a stare perfettamente uniti nel medesimo modo di pensare e di sentire. 11  Infatti, fratelli miei, mi è stato riferito da quelli di casa Cloe che tra di voi ci sono contese. 12  Voglio dire che ciascuno di voi dichiara: «Io sono di Paolo»; «io, di Apollo»; «io, di Cefa»; «io, di Cristo». 13  Cristo è forse diviso? Paolo è stato forse crocifisso per voi? O siete voi stati battezzati nel nome di Paolo? 14  Ringrazio Dio che non ho battezzato nessuno di voi, salvo Crispo e Gaio; 15  perciò nessuno può dire che foste battezzati nel mio nome. 16  Ho battezzato anche la famiglia di Stefana; del resto non so se ho battezzato qualcun altro............ 
1Corinzi 3:1  Fratelli, io non ho potuto parlarvi come a spirituali, ma ho dovuto parlarvi come a carnali, come a bambini in Cristo. 2  Vi ho nutriti di latte, non di cibo solido, perché non eravate capaci di sopportarlo; anzi, non lo siete neppure adesso, perché siete ancora carnali. 3  Infatti, dato che ci sono tra di voi gelosie e contese, non siete forse carnali e non vi comportate secondo la natura umana? 4  Quando uno dice: «Io sono di Paolo»; e un altro: «Io sono d'Apollo»; non siete forse uomini carnali? 5  Che cos'è dunque Apollo? E che cos'è Paolo? Sono servitori, per mezzo dei quali voi avete creduto; e lo sono nel modo che il Signore ha dato a ciascuno di loro. 6  Io ho piantato, Apollo ha annaffiato, ma Dio ha fatto crescere; 7  quindi colui che pianta e colui che annaffia non sono nulla: Dio fa crescere! 8  Ora, colui che pianta e colui che annaffia sono una medesima cosa, ma ciascuno riceverà il proprio premio secondo la propria fatica.9  Noi siamo infatti collaboratori di Dio, voi siete il campo di Dio, l'edificio di Dio.
10  Secondo la grazia di Dio che mi è stata data, come esperto architetto, ho posto il fondamento; un altro vi costruisce sopra. Ma ciascuno badi a come vi costruisce sopra; 11  poiché nessuno può porre altro fondamento oltre a quello già posto, cioè Cristo Gesù. 12  Ora, se uno costruisce su questo fondamento con oro, argento, pietre di valore, legno, fieno, paglia, 13  l'opera di ognuno sarà messa in luce; perché il giorno di Cristo la renderà visibile; poiché quel giorno apparirà come un fuoco; e il fuoco proverà quale sia l'opera di ciascuno. 14  Se l'opera che uno ha costruita sul fondamento rimane, egli ne riceverà ricompensa; 15  se l'opera sua sarà arsa, egli ne avrà il danno; ma egli stesso sarà salvo; però come attraverso il fuoco.
16  Non sapete che siete il tempio di Dio e che lo Spirito di Dio abita in voi? 17  Se uno guasta il tempio di Dio, Dio guasterà lui; poiché il tempio di Dio è santo; e questo tempio siete voi.
18  Nessuno s'inganni. Se qualcuno tra di voi presume di essere un saggio in questo secolo, diventi pazzo per diventare saggio; 19  perché la sapienza di questo mondo è pazzia davanti a Dio. Infatti è scritto:
«Egli prende i sapienti nella loro astuzia»;
20  e altrove:
«Il Signore conosce i pensieri dei sapienti;
sa che sono vani».
21  Nessuno dunque si vanti degli uomini, perché tutto vi appartiene. 22  Paolo, Apollo, Cefa, il mondo, la vita, la morte, le cose presenti, le cose future, tutto è vostro! 23  E voi siete di Cristo; e Cristo è di Dio.
1Corinzi 4:1  Così, ognuno ci consideri servitori di Cristo e amministratori dei misteri di Dio. 2  Del resto, quel che si richiede agli amministratori è che ciascuno sia trovato fedele. 3  A me poi pochissimo importa di essere giudicato da voi o da un tribunale umano; anzi, non mi giudico neppure da me stesso. 4  Infatti non ho coscienza di alcuna colpa; non per questo però sono giustificato; colui che mi giudica è il Signore. 5  Perciò non giudicate nulla prima del tempo, finché sia venuto il Signore, il quale metterà in luce quello che è nascosto nelle tenebre e manifesterà i pensieri dei cuori; allora ciascuno avrà la sua lode da Dio.
6  Ora, fratelli, ho applicato queste cose a me stesso e ad Apollo a causa di voi, perché per nostro mezzo impariate a praticare il non oltre quel che è scritto e non vi gonfiate d'orgoglio esaltando l'uno a danno dell'altro.
Ebrei 5:11  Su questo argomento avremmo molte cose da dire, ma è difficile spiegarle a voi perché siete diventati lenti a comprendere. 12  Infatti, dopo tanto tempo dovreste già essere maestri; invece avete di nuovo bisogno che vi siano insegnati i primi elementi degli oracoli di Dio; siete giunti al punto che avete bisogno di latte e non di cibo solido. 13  Ora, chiunque usa il latte non ha esperienza della parola di giustizia, perché è bambino; 14  ma il cibo solido è per gli adulti; per quelli, cioè, che per via dell'uso hanno le facoltà esercitate a discernere il bene e il male.
1Corinzi 9:19  Poiché, pur essendo libero da tutti, mi sono fatto servo di tutti, per guadagnarne il maggior numero; 20  con i Giudei, mi sono fatto giudeo, per guadagnare i Giudei; con quelli che sono sotto la legge, mi sono fatto come uno che è sotto la legge (benché io stesso non sia sottoposto alla legge), per guadagnare quelli che sono sotto la legge; 21  con quelli che sono senza legge, mi sono fatto come se fossi senza legge (pur non essendo senza la legge di Dio, ma essendo sotto la legge di Cristo), per guadagnare quelli che sono senza legge. 22  Con i deboli mi sono fatto debole, per guadagnare i deboli; mi sono fatto ogni cosa a tutti, per salvarne ad ogni modo alcuni.-
Favoritismi :
Giacomo 2:1  Fratelli miei, la vostra fede nel nostro Signore Gesù Cristo, il Signore della gloria, sia immune da favoritismi.
2  Infatti, se nella vostra adunanza entra un uomo con un anello d'oro, vestito splendidamente, e vi entra pure un povero vestito malamente, 3  e voi avete riguardo a quello che veste elegantemente e gli dite: «Tu, siedi qui al posto d'onore»; e al povero dite: «Tu, stattene là in piedi», o «siedi in terra accanto al mio sgabello», 4  non state forse usando un trattamento diverso e giudicando in base a ragionamenti malvagi?
5  Ascoltate, fratelli miei carissimi: Dio non ha forse scelto quelli che sono poveri secondo il mondo perché siano ricchi in fede ed eredi del regno che ha promesso a quelli che lo amano? 6  Voi invece avete disprezzato il povero! Non sono forse i ricchi quelli che vi opprimono e vi trascinano davanti ai tribunali? 7  Non sono essi quelli che bestemmiano il buon nome che è stato invocato su di voi?
8  Certo, se adempite la legge regale, come dice la Scrittura: «Ama il tuo prossimo come te stesso», fate bene; 9  ma se avete riguardi personali, voi commettete un peccato e siete condannati dalla legge quali trasgressori. 10  Chiunque infatti osserva tutta la legge, ma la trasgredisce in un punto solo, si rende colpevole su tutti i punti.
Atti 10:34  Allora Pietro, cominciando a parlare, disse: «In verità comprendo che Dio non ha riguardi personali; 35  ma che in qualunque nazione chi lo teme e opera giustamente gli è gradito.-
Differenze
Romani 1:16  Infatti non mi vergogno del vangelo; perché esso è potenza di Dio per la salvezza di chiunque crede; del Giudeo prima e poi del Greco;
Romani 2:9  Tribolazione e angoscia sopra ogni uomo che fa il male; sul Giudeo prima e poi sul Greco;
Romani 2:10  ma gloria, onore e pace a chiunque opera bene; al Giudeo prima e poi al Greco;
Romani 10:12  Poiché non c'è distinzione tra Giudeo e Greco, essendo egli lo stesso Signore di tutti, ricco verso tutti quelli che lo invocano.
Galati 3:28  Non c'è qui né Giudeo né Greco; non c'è né schiavo né libero; non c'è né maschio né femmina; perché voi tutti siete uno in Cristo Gesù.
Colossesi 3:11  Qui non c'è Greco o Giudeo, circoncisione o incirconcisione, barbaro, Scita, schiavo, libero, ma Cristo è tutto e in tutti.
Romani 16:17  Ora vi esorto, fratelli, a tener d'occhio quelli che provocano le divisioni e gli scandali in contrasto con l'insegnamento che avete ricevuto. Allontanatevi da loro.
Giuda 18  quando vi dicevano: «Negli ultimi tempi vi saranno schernitori che vivranno secondo le loro empie passioni». 19  Essi sono quelli che provocano le divisioni, gente sensuale, che non ha lo Spirito.
20  Ma voi, carissimi, edificando voi stessi nella vostra santissima fede, pregando mediante lo Spirito Santo, 21  conservatevi nell'amore di Dio, aspettando la misericordia del nostro Signore Gesù Cristo, a vita eterna. 22  Abbiate pietà di quelli che sono nel dubbio; 23  salvateli, strappandoli dal fuoco; e degli altri abbiate pietà mista a timore, odiando perfino la veste contaminata dalla carne.
Atti 5:14  E sempre di più si aggiungevano uomini e donne in gran numero, che credevano nel Signore;
Atti 8:3  Saulo intanto devastava la chiesa, entrando di casa in casa; e, trascinando via uomini e donne, li metteva in prigione.
Atti 8:12  Ma quando ebbero creduto a Filippo che portava loro il lieto messaggio del regno di Dio e il nome di Gesù Cristo, furono battezzati, uomini e donne
Atti 22:4  perseguitai a morte questa Via, legando e mettendo in prigione uomini e donne,
Atti 10:45  E tutti i credenti circoncisi, che erano venuti con Pietro, si meravigliarono che il dono dello Spirito Santo fosse dato anche agli stranieri,
Atti 11:1  Gli apostoli e i fratelli che si trovavano nella Giudea vennero a sapere che anche gli stranieri avevano ricevuto la Parola di Dio.
Atti 11:18  Allora, udite queste cose, si calmarono e glorificarono Dio, dicendo: «Dio dunque ha concesso il ravvedimento anche agli stranieri affinché abbiano la vita».
Atti 13:46  Ma Paolo e Barnaba dissero con franchezza: «Era necessario che a voi per primi si annunciasse la Parola di Dio; ma poiché la respingete e non vi ritenete degni della vita eterna, ecco, ci rivolgiamo agli stranieri.
Atti 13:48  Gli stranieri, udendo queste cose, si rallegravano e glorificavano la Parola di Dio; e tutti quelli che erano ordinati a vita eterna, credettero.
Atti 14:27  Giunti là e riunita la chiesa, riferirono tutte le cose che Dio aveva compiute per mezzo di loro, e come aveva aperto la porta della fede agli stranieri.
Atti 15:3  Essi dunque, accompagnati per un tratto dalla chiesa, attraversarono la Fenicia e la Samaria, raccontando la conversione degli stranieri e suscitando grande gioia in tutti i fratelli.
Atti 15:7  Ed essendone nata una vivace discussione, Pietro si alzò in piedi e disse:
«Fratelli, voi sapete che dall'inizio Dio scelse tra voi me, affinché dalla mia bocca gli stranieri udissero la Parola del vangelo e credessero.
Atti 15:14  «Fratelli, ascoltatemi: Simone ha riferito come Dio all'inizio ha voluto scegliersi tra gli stranieri un popolo consacrato al suo nome.
Atti 15:19  Perciò io ritengo che non si debba turbare gli stranieri che si convertono a Dio;
Romani 1:5  per mezzo del quale abbiamo ricevuto grazia e apostolato perché si ottenga l'ubbidienza della fede fra tutti gli stranieri, per il suo nome -
Romani 9:24  cioè verso di noi, che egli ha chiamato non soltanto fra i Giudei ma anche fra gli stranieri?
Romani 9:30  Che diremo dunque? Diremo che degli stranieri, i quali non ricercavano la giustizia, hanno conseguito la giustizia, però la giustizia che deriva dalla fede;
Romani 11:11  Ora io dico: sono forse inciampati perché cadessero? No di certo! Ma a causa della loro caduta la salvezza è giunta agli stranieri per provocare la loro gelosia.
Romani 11:12  Ora, se la loro caduta è una ricchezza per il mondo e la loro diminuzione è una ricchezza per gli stranieri, quanto più lo sarà la loro piena partecipazione!
Romani 11:13  Parlo a voi, stranieri; in quanto sono apostolo degli stranieri faccio onore al mio ministero,
Romani 11:25  Infatti, fratelli, non voglio che ignoriate questo mistero, affinché non siate presuntuosi: un indurimento si è prodotto in una parte d'Israele, finché non sia entrata la totalità degli stranieri;
Romani 15:9  mentre gli stranieri onorano Dio per la sua misericordia, come sta scritto:
«Per questo ti celebrerò tra le nazioni
e canterò le lodi al tuo nome».
Romani 15:16  di essere un ministro di Cristo Gesù tra gli stranieri, esercitando il sacro servizio del vangelo di Dio, affinché gli stranieri diventino un'offerta gradita, santificata dallo Spirito Santo.
Rm 15:27  Si sono compiaciute, ma esse sono anche in debito nei loro confronti; infatti se gli stranieri sono stati fatti partecipi dei loro beni spirituali, sono anche in obbligo di aiutarli con i beni materiali.
Galati 1:16  di rivelare in me il Figlio suo perché io lo annunciassi fra gli stranieri. Allora io non mi consigliai con nessun uomo,
Galati 2:8  (perché colui che aveva operato in Pietro per farlo apostolo dei circoncisi aveva anche operato in me per farmi apostolo degli stranieri),
Galati 2:9  riconoscendo la grazia che mi era stata accordata, Giacomo, Cefa e Giovanni, che sono reputati colonne, diedero a me e a Barnaba la mano in segno di comunione perché andassimo noi agli stranieri, ed essi ai circoncisi;
Galati 3:8  La Scrittura, prevedendo che Dio avrebbe giustificato gli stranieri per fede, preannunciò ad Abraamo questa buona notizia: «In te saranno benedette tutte le nazioni».
Galati 3:14  affinché la benedizione di Abraamo venisse sugli stranieri in Cristo Gesù, e ricevessimo, per mezzo della fede, lo Spirito promesso.
Efesini 2:11  Perciò, ricordatevi che un tempo voi, stranieri di nascita, chiamati incirconcisi da quelli che si dicono circoncisi, perché tali sono nella carne per mano d'uomo, voi, dico,
Efesini 3:1  Per questo motivo io, Paolo, il prigioniero di Cristo Gesù per voi stranieri...
Efesini 3:6  vale a dire che gli stranieri sono eredi con noi, membra con noi di un medesimo corpo e con noi partecipi della promessa fatta in Cristo Gesù mediante il vangelo,
Efesini 3:8  A me, dico, che sono il minimo fra tutti i santi, è stata data questa grazia di annunciare agli stranieri le insondabili ricchezze di Cristo
Colossesi 1:27  Dio ha voluto far loro conoscere quale sia la ricchezza della gloria di questo mistero fra gli stranieri, cioè Cristo in voi, la speranza della gloria,
1 Tessalonicesi 2:16  impedendoci di parlare agli stranieri perché siano salvati. Colmano così senza posa la misura dei loro peccati; ma ormai li ha raggiunti l'ira finale.
1 Timoteo 2:7  e della quale io fui costituito predicatore e apostolo (io dico il vero, non mento), per istruire gli stranieri nella fede e nella verità.--
Così vorrei concludere questo post affidando la nostra testimonianza alla Preghiera come testimoniata dalla Alleanza Evangelica nel 2017 anno del ricordo della Riforma Protestante :
Soggetto di Preghiera della Settimana di Preghiera della Alleanza Evangelica del 2017:

8-15 gennaio 2017

A partire dal 1861, l’Alleanza promuove la Settimana di Preghiera a metà del mese di gennaio. All’inizio fu qualcosa di rivoluzionario, perché i suoi ideatori erano convinti che, senza dover rinunciare alla propria specifica identità, fosse possibile a credenti di diverse chiese, uniti dalla stessa fede nel Gesù presentato nelle Scritture, fraternizzare attraverso la preghiera.
Si trattava, non di pregare per ritrovare un’unità perduta, ma piuttosto di rallegrarsi perché si era uniti in Cristo, nonostante diversità secondarie. L’Alleanza non nacque sotto la spinta di sollecitazioni burocratiche o del bisogno di visibilità, o della possibilità di sentirsi più forti. Prese origine, invece, da un autentico fervore spirituale e dottrinale. Fin dal suo sorgere, l’Alleanza ha sostenuto la necessità del reciproco riconoscimento tra credenti sulla base di una comune piattaforma dottrinale. Essa non ha mai dato per acquisito il consenso né ha fatto conto che esso esista, ma ha piuttosto cercato di testimoniarlo [1].
In genere, ogni anno un’Alleanza Evangelica di un Paese diverso provvede a fornire i materiali per la preghiera. Sono incoraggiati incontri tra credenti di chiese diverse e momenti speciali di preghiera all’interno delle singole chiese.

Programma

"Qui io sto. Non posso fare altrimenti". Questo è ciò che disse Lutero alla corte di Carlo V a Worms. Queste parole lo resero un fuorilegge, ma le stesse parole lo resero anche l'uomo che pose le basi per la nostra moderna comprensione della libertà di coscienza.
"Giudicate le mie affermazioni alla luce della Scrittura e provate che sbaglio. Se ci riuscite, ritratterò quello che ho detto." Queste furono le sue parole prima della suddetta dichiarazione.
La Settimana Mondiale di Preghiera (SMP) 2017 dell'Alleanza Evangelica si basa sui Sola che caratterizzarono la Riforma facendo di Lutero e di molti altri dei fuorilegge che, tuttavia, trasformarono il mondo.
Questi Sola tendono a rendere i cristiani dei fuorilegge ancora oggi. In un'epoca dove quasi tutto è relativo, non puoi acquistare credito se dichiari degli assoluti!
Hai mai pensato che la libertà di coscienza ha senso solo in una società in cui è possibile credere e tollerare degli assoluti? Invece viviamo in una società che non solo bandisce gli assoluti ma addirittura punisce le persone che vi credono. Siamo passati dal bandirli al farli diventare politicamente scorretti per finire addirittura a legiferare su cosa può essere detto e cosa no.
Noi, come cristiani, siamo stati colpevoli riguardo a questo quando abbiamo usato il nostro potere per proibire certe convinzioni.
Solo dove discutere liberamente è possibile si può dichiarare di avere libertà di coscienza, di parola e libertà religiosa. Difendere i Sola oggigiorno è fondamentale per questo.
Come te, durante questa settimana, pregherò che tu possa essere incoraggiato a combattere e capire di nuovo cosa significa restare fedele a:
Sola Scriptura - solo attraverso la Scrittura - la Scrittura sulla tradizione!
Sola Fide - solo attraverso la fede -la fede e non le opere !
Sola Gratia - per grazia soltanto - la grazia e non i meriti!
Solus Christus - solo tramite Cristo - Cristo è l'unica via!
Possa questo essere alla sola gloria di Dio. Soli Deo Gloria! Gloria a Dio soltanto!
Prego con te
(. Il materiale per la SMP 2017 è stato prodotto dai membri del DACH, le Alleanze evangeliche di Germania (D), Austria (A) e Svizzera (CH). Vanno a loro sentiti ringraziamenti per il prezioso contributo dato per la celebrazione del cinquecentenario della Riforma e per averlo reso davvero speciale.) 
1 La «Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani» patrocinata dal CEC e dalla Chiesa cattolica romana è nata molto più tardi (1958) per iniziativa del «Centro ecumenico per l'unità cristiana» di Lione. Le due iniziative hanno visioni dell'unità cristiana profondamente diverse e non devono essere confuse. La Settimana dell'Alleanza Evangelica si basa sull'unità tra i nati di nuovi, quella ecumenica sull'unità tra i battezzati delle chiese.

Uniti in preghiera, ricordando l’eredità spirituale della Riforma 

La Settimana di preghiera dell’Alleanza Evangelica
Roma (AEI), 31/01/2017. Dall’8 al 15 gennaio si è tenuta la Settimana di preghiera dell’Alleanza evangelica. In tutta Europa migliaia di chiese evangeliche si sono riunite per pregare insieme al di là delle distinzioni di denominazione e di appartenenza ecclesiastica. A partire dal 1861, la Settimana di preghiera è un modo benedetto di testimoniare dell’unità delle persone nate di nuovo. Quest’anno i materiali della Settimana sono stati preparati dalle Alleanze evangeliche di lingua tedesca (Germania e Austria) e ha riguardato l’eredità spirituale della Riforma: sola Scrittura, solo Cristo, sola grazia, sola fede, al solo Dio la gloria. Sul web magazine Evangelical Focus, è apparsa un’intervista a Lucia Stelluti, coordinatrice dell’Ufficio stampa dell’Alleanza Evangelica Italiana, che volentieri riportiamo:
Che cosa ha caratterizzato la Settimana di preghiera dell’Alleanza evangelica quest’anno?
Ogni anno che passa sono sempre di maggiori gli eventi di preghiera organizzati in tutta Italia durante la settimana di preghiera. Ma abbiamo notato che lì dove la sofferenza è stata maggiore anche la preghiera è stata maggiore. L’Italia centrale colpita duramente da numerosi terremoti e catastrofi naturali ha visto le chiese coinvolte in molti incontri durante la settimana di preghiera.
Perché la preghiera unisce i credenti?
La preghiera è il primo e basilare esercizio di unità. Quando la chiesa è unita, la chiesa prega e attraverso la preghiera si umilia, comprende la volontà di Dio, e riceve forza e incoraggiamento per annunciare e vivere fedelmente l’evangelo. In questo spirito di unità è stato possibile mettere insieme le proprie risorse e costruire nei luoghi colpiti dal terremoto un centro che servirà le popolazioni terremotate.
Pensando al contesto italiano, su quali soggetti di preghiera specifici le chiese hanno pregato?
L'Italia non ha ancora vissuto direttamente la Riforma. La nazione è stata a lungo esposta alla menzogna di un falso evangelo che tiene le persone confuse e prive della vera speranza che si ha in Cristo soltanto. Perciò ricordando insieme ai nostri fratelli nel mondo i 5 sola (sola Scrittura, solo Cristo, sola grazia, sola fede, al solo Dio la gloria), abbiamo chiesto a gran voce al Signore che la Sua Parola possa essere riconosciuta al centro della vita del Suo popolo, affinché un grande movimento spirituale possa cambiare la nostra Nazione.

Quindi spero che anche per voi l'uso dei Social sia come per me come un modo alternativo di ubbidire ad Grande Mandato affidato da Gesù Cristo ai suoi discepoli 

(Matteo 28:16  Quanto agli undici discepoli, essi andarono in Galilea sul monte che Gesù aveva loro designato. 17  E, vedutolo, l'adorarono; alcuni però dubitarono. 18  E Gesù, avvicinatosi, parlò loro, dicendo: «Ogni potere mi è stato dato in cielo e sulla terra. 19  Andate dunque e fate miei discepoli tutti i popoli battezzandoli nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo, 20  insegnando loro a osservare tutte quante le cose che vi ho comandate. Ed ecco, io sono con voi tutti i giorni, sino alla fine dell'età presente».
Marco 16:15  E disse loro: «Andate per tutto il mondo, predicate il vangelo a ogni creatura. 16  Chi avrà creduto e sarà stato battezzato sarà salvato; ma chi non avrà creduto sarà condannato.
Marco 16:20  E quelli se ne andarono a predicare dappertutto e il Signore operava con loro confermando la Parola con i segni che l'accompagnavano.] 
Luca 24:46  «Così è scritto, che il Cristo avrebbe sofferto e sarebbe risorto dai morti il terzo giorno, 47  e che nel suo nome si sarebbe predicato il ravvedimento per il perdono dei peccati a tutte le genti, cominciando da Gerusalemme. 48  Voi siete testimoni di queste cose.
Atti 1:8  Ma riceverete potenza quando lo Spirito Santo verrà su di voi, e mi sarete testimoni in Gerusalemme, e in tutta la Giudea e Samaria, e fino all'estremità della terra».
Giovanni17:18  Come tu hai mandato me nel mondo, anch'io ho mandato loro nel mondo.) 
.. 
Il Grande Mandato è reso 
possibile grazie 
allo Spirito Santo in noi,
 che ci rende capaci
 di adempierlo.
 Noi siamo chiamati ad essere
 i testimoni di Cristo 
adempiendo 
il Grande Mandato
 nelle nostre città,
 nei nostri stati 
 e fino all’estremità della terra
AMEN! 
BARNABÈ ROBERTO